4 nov 2019
Tris di nomine per VF Corporation nell'area EMEA
4 nov 2019
VF Corp., il gruppo americano a cui fanno capo brand come Vans, Eastpak, The North Face, Timberland e Napapijri, rinnova il proprio management EMEA con una serie di nuove nomine. A partire dal 1° novembre, infatti, Andrea Cannelloni ha assunto il ruolo creato ex novo di President Product Platform, Timo Schmidt-Eisenhart è diventato President di Napapijri e VF EMEA Digital Platform, mentre Mariano Alonso è stato promosso Vice President, General Manager di Timberland.

Nel suo nuovo ruolo, Andrea Cannelloni, che ha guidato il brand Napapijri per una decina di anni, avrà la responsabilità di accelerare l’integrazione tra sviluppo prodotto, sostenibilità e innovazione e continuerà a guidare la divisione EMEA Product Platform, alla base dello sviluppo prodotto di Napapijri, individuando al contempo opportunità innovative per Timberland e Dickies.
Con 12 anni di esperienza all’interno del gruppo, durante i quali, nel ruolo di EMEA President di Timberland, ha contribuito all’integrazione del marchio dopo la sua acquisizione da parte di VF, Schmidt-Eisenhart passa ora alla guida Napapijri, coordinando al contempo la EMEA Digital Platform e i rapporti con i digital key accounts. Sia Cannelloni che Schmidt-Eisenhart riporteranno a Martino Scabbia Guerrini, Presidente del gruppo VF per l’area EMEA.

Infine, Mariano Alonso, in VF dal 2014 e con 20 anni di esperienza nel settore, prende il timone di Timberland, di cui era in precedenza Vice President, Sales and Retail EMEA. Nel ruolo di Vice President e General Manager guiderà la nuova fase di espansione del brand nella regione, coordinando un team che include retail, digital, wholesale, marketing e merchandising. Alonso riporterà sia a Scabbia Guerrini che al Global Brand President di Timberland, Jim Pisani.

Lo scorso marzo VF Corp ha chiuso l’ultimo esercizio fiscale con un giro d’affari di 13,8 miliardi di dollari, in progressione del 12% (+7% non considerando cessioni e acquisizioni). L’utile operativo rettificato ha guadagnato il 18%, arrivando a quasi 1,9 miliardi di dollari.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.