16 mar 2020
Triboo: il coronavirus fa crescere l’e-commerce
16 mar 2020
Secondo le rilevazioni condotte da Triboo, partner digitale di numerosi brand del lusso, nei primi due mesi del 2020 le vendite online dei siti gestiti dal gruppo hanno registrato complessivamente una crescita del +25% e un vero e proprio boom di visitatori.

Inoltre, rapportando il periodo 21 Febbraio-4 Marzo 2020 con gli stessi giorni dell’anno precedente, la progressione dell’e-commerce è stata del +17%, con picchi del +44% per il comparto Home&Living, del +42% per il Fashion e del +28% per Leather&Goods.
Per quanto riguarda il settore moda, fra i Paesi con il maggior numero di entrate e vendite vi sono Italia, Germania e Stati Uniti. Gli articoli più venduti negli e-store gestiti dal gruppo sono l’outerwear, in particolare i parka, le sneaker e le calzature di lusso e le t-shirt loggate. Risultati oltre le aspettative per la pelletteria, soprattutto zaini in pelle, e per la maglieria, sia in cotone sia in cashmere.
Da segnalare anche che nel periodo le vendite a prezzo pieno sono state superiori a quelle scontate. Inoltre, i brand stanno cercando di attuare politiche che prevedano più azioni di fidelizzazione con la propria clientela, dando privilegi a chi è iscritto o già cliente.
In questo periodo, Triboo riserva ancora maggiore attenzione a spedizioni e customare care: “Le spedizioni sono puntuali e i corrieri, nonostante il periodo difficile e le restrizioni, riescono a raggiungere tutta l'Italia e l'estero senza particolari disservizi”, spiega la società a FashionNetwork.com. “L'assistenza customer care è garantita al 100% grazie all'adozione dello smart working da parte di tutti i dipendenti di Triboo”.
Oggi Triboo collabora in diverse aree (e-commerce, digital marketing, social media management, content) con circa 40 brand del fashion, tra cui Moschino, Alberta Ferretti, Philosphy di Lorenzo Serafini, Pollini, Woolrich, Emilio Pucci, Gianvito Rossi, Aquazzura, Lancel, Piquadro e molti altri.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.