×
1 532
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Di
Ansa
Pubblicato il
7 nov 2019
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Trend Beauty: è boom per la 'cosmesi da mangiare'

Di
Ansa
Pubblicato il
7 nov 2019

Miele manuka (il più ambito e puro), avocado, prugne kakadu, funghi shiitake, aceto di mele, avocado. Somigliano ad una ricetta di cucina gli ingredienti di punta contenuti nella nuova generazione di prodotti di bellezza di stampo ‘clean beauty’ (cioè privi di sostanze chimiche e con pochissimi ingredienti).

L'inglese REN Clean Skincareutilizza bottiglie di plastica gettate nei mari per farne contenitori - Ansa


La cosmesi ‘pulita’ evolve ancora in purezza e gioca con l’idea che si potrebbe perfino mangiare ed è perciò ora battezzata ‘baby proof’, con componenti così puri ed affidabili da essere a prova di bambini che erroneamente potrebbero assaggiarli.

Non si tratta infatti di prodotti da mangiare realmente ma di una nuova categoria di cosmetici contenenti ingredienti che all’origine sono commestibili e che cresce ad una velocità sorprendente del 200% all’anno (Nielsen 2018) e che nasce per rispondere ai bisogni crescenti dei consumatori più attenti al green, al naturale e all’organico.

Segnala il nuovo trend Beautystreams, company statunitense che effettua ricerche sui fenomeni emergenti e futuri per i mercati di tutto il mondo. Spiegano gli analisti: “Il 68% dei consumatori si aspetta una maggiore trasparenza dalle industrie della bellezza e del personal care. Si tratta di clienti molto preparati, che conoscono le formule, gli ingredienti e le fonti preferendo i cosmetici organici, clean, naturali, green e che invece scartano quelli a base di ingredienti sospettati di esser tossici, come siliconi, oli essenziali, fragranze, sodio lauril solfato, filtri chimici e alcol. Il 53% dei consumatori sostiene che l’assenza di questi componenti sia più importante dell’eventuale efficacia dei prodotti. Il successo dei cosmetici a base di ingredienti commestibili è legato proprio alla forte e crescente richiesta di sicurezza”.

La britannica Pai usa bio-plastica biodegradabileal 100% nelle confezioni - Ansa


Lo studio di Beautystreams segnala anche una nuova svolta sul fronte dei packaging: l’obiettivo ‘niente rifiuti’ per la difesa dell’ambiente sforna prodotti di consumo quotidiano (non solo di bellezza) che prima non c’erano.

Gli analisti segnalano ‘Loop’, nobile progetto di evoluzione del sistema refill (la ricarica che si fa nei negozi specializzati) messo a punto da uno studente della Princeton University, Tom Szaky, che ha fondato la società Terra Cycle. Loop consegna a casa i prodotti richiesti, in contenitori in alluminio o in vetro da ricaricare e si occupa anche del ritiro dei vuoti, del lavaggio, della sterilizzazione, della ricarica e della nuova consegna sulla porta di casa.

Un sistema circolare di refill-delivery che garantisce zero scarti e sul quale sono nati i primi progetti di partner con Unilever, Procter & Gamble, Clorox, Nestlé, Mars, Coca-Cola e PepsiCo, che hanno ridisegnato i loro packaging dei prodotti di punta per partecipare ai programmi pilota. I prodotti da ricaricare vanno dai succhi di frutta alla maionese, dai gelati ai saponi ai detergenti, ai prodotti per capelli ai deodoranti.

Nuove confezioni refill anche per le creme antirughe per il brand Olay di P&G - Ansa


Gli analisti segnalano, per il settore della cosmetica, anche l’aumento dell’uso della bio-plastica biodegradabile al 100% (Pai Skincare, Gran Bretagna), iniziative diffuse di utilizzo delle bottiglie di plastica gettate nei mari per farne contenitori (come l’inglese REN Clean Skincare) e nuove confezioni refill anche per le creme antirughe (appena lanciate da P&G con il marchio Olay).

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.