23 dic 2020
Tramite Gruppo Manifatture Italiane, Consilium compra il calzaturificio Broma
23 dic 2020
Poco più di un anno fa, il fondo Consilium SGR, società di gestione del risparmio indipendente dedicata all’attività di private equity, creava il Gruppo Manifatture Italiane (GMI), polo d’eccellenza nella produzione di sneaker e scarpe formali di lusso, scaturito dalla fusione dei calzaturifici toscani River Group, Calzaturificio Energy e Calzaturificio Claudia e di tre tomaifici esteri, l’albanese Alba Group e i tunisini MCT e Dana. Oggi, tramite il suo Consilium Private Equity Fund III, la società perfeziona il closing di un’altra operazione d’acquisizione, quella dell’azienda produttrice di scarpe Broma S.r.l., che ha sede a Cerreto Guidi (FI).

Guidata dai tre soci Giovanni Mancini (anche AD), Alessandro Brotini e Daniele Mancini, Broma è specializzata nella produzione di calzature formali da uomo e sneaker per molte delle principali griffe internazionali del lusso. L’azienda conta più 50 dipendenti in Italia e 100 nel proprio tomaificio tunisino, e ha chiuso il 2019 con un fatturato di 24 milioni di euro, registrando negli ultimi tre anni un tasso di crescita annuo medio del 20%.
GMI prosegue così nella creazione di un polo aggregativo tutto toscano nel settore delle scarpe di fascia alta. Con questo deal è arrivato a contare oltre 20 mila metri quadrati di stabilimenti produttivi e circa 1.200 dipendenti tra Toscana, Albania e Tunisia, avvicinandosi ulteriormente all’obiettivo di produrre 1 milione di paia di calzature l’anno, con un fatturato complessivo che supera i 100 milioni di euro.
“L’acquisizione di Broma, in un contesto di incertezza e volatilità di mercato come quello che stiamo vivendo, oltre a costituire un ulteriore passo fondamentale per il rafforzamento del posizionamento del gruppo nel mercato di riferimento, è un segnale importante della forza del progetto che stiamo portando avanti”, ha dichiarato in un comunicato Alberto Zunino, amministratore delegato di GMI.
Secondo Stefano Iamoni, founding partner di Consilium SGR, l’operazione “rappresenta perfettamente la strategia buy&build di Consilium e va nella direzione di creare un gruppo leader nella manifattura di calzature alta qualità Made in Italy”.
Al momento, Consilium SGR gestisce tre fondi mobiliari chiusi riservati a investitori qualificati con una dotazione complessiva di circa 300 milioni di euro, e recentemente ha effettuato il primo closing del proprio quarto fondo, Consilium Private Equity Fund IV, con una dimensione target di 100 milioni di euro. Attualmente il suo Consilium Private Equity Fund ha in portafoglio – fra tante altre di comparti diversi – quote di maggioranza dell’azienda milanese di abbigliamento e accessori moto Tucano Urbano e di quella torinese di pantofole e calzature per il mare De Fonseca, mentre il Consilium Private Equity Fund III detiene, oltre alla maggioranza di GMI, una partecipazione maggioritaria nel gruppo reggiano di abbigliamento casual Manifattura Riese (brand Navigare) e una quota di minoranza della società bolognese di abbigliamento tecnico sportivo Macron.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.