×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Adnkronos
Pubblicato il
22 set 2010
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Tra multimedialità e giovani talenti, al via la fashion week milanese

Di
Adnkronos
Pubblicato il
22 set 2010

Milano, 22 set. - Milano pronta a vestirsi alla moda. Riparte la settimana delle sfilate settembrine (dal 22 al 27 di questo mese) che tradotta in numeri prevede 78 defilé e numerosissime iniziative tutte in nome del Made in Italy. In sette giorni il cuore della città batterà forte anche tra arte, musica e gastronomia.

Ad enfatizzare il tutto quattro maxischermi, posizionati in punti nevralgici (a Piazza San Babila, Piazza Cordusio e Via dei Mercanti), proietteranno le immagini delle sfilate Autunno/Inverno 2010-2011. Un modo per rendere partecipi tutti i cittadini a Milano Moda Donna, la manifestazione fiore all'occhiello per la città. Tra gli edifici del Quadrilatero protagonisti assoluti, a partire da domani, Palazzo Morando dove sarà inaugurata una mostra con le collezioni delle nuove leve della moda selezionate dalla rivista Vogue Italia.

Si tratta della sesta edizione di "Who is on next?" (organizzato da Altaroma e Vogue Italia) che vede in scena dieci giovani stilisti (Arnoldo Battois, Bragia, Claudio Montias Milano, Dmajuscule, Erkan Çoruh, Gail Sorronda, Jerome C. Rousseau, MSGM, Rosa Clandestino, Elisa Palomino), finalisti del progetto di fashion scouting 'Vouge Talents'. Partiti alla conquista di Milano, i nuovi talenti presenteranno le proprie collezioni di fronte allo stato maggiore della moda: Giorgio Armani, Raf Simons, Donatella Versace, Roberto Cavalli, Renzo Rosso e Diego Dalla Valle conosceranno e visioneranno il lavoro dei giovani designer domani 22 settembre. Poi dal giorno seguente la mostra sarà aperta al pubblico.

Una fashion week in cui la multimedialità sarà di casa. Non solo video e live streaming sul sito della Camera Nazionale della Moda Italiana (possono essere viste in diretta le sfilate degli stilisti che hanno aderito a questa iniziativa all'indirizzo web http://live.cameramoda.it e per smartphone http://mobile.cameramoda.it) ma anche shopping interattivo. In particolare la boutique virtuale yoox.com offre la possibilità di acquistare in esclusiva online, direttamente da un video, una preview della collezione di Jerome C. Rousseau, scelto tra i finalisti del progetto "Who is on next?" come miglior designer cutting-edge.

Un'iniziativa che non poteva certo mancare in uno degli appuntamenti più attesi a Milano e più all'avanguardia. Lo shopping online, soprattutto per quanto riguarda la moda, è ormai assai diffuso. A confermarlo i dati di alcuni recenti sondaggi, nonché le stesse maison, ciascuna delle quali ha ormai un negozio online sul proprio sito di riferimento. E in fondo l'esperienza italiana del giovane imprenditore Federico Marchetti che dieci anni fa ha fondato yoox.com anche per promuovere i giovani talenti ha centinaia di 'cloni'.

Addirittura su alcuni siti è possibile anche promuovere le personali creazioni 'fai da te'. Uno tra i più noti è Exuve (www.exuve.com) dove la vendita delle collezioni sul sito dell'azienda californiana è permesso a patto che vengano promosse dai membri della community di Exuve dopo aver partecipato ad uno dei concorsi mensili organizzati dall'azienda. I vestiti vincitori vengono poi messi in produzione per la vendita diretta sul sito e il 5% dei ricavi per ogni capo acquistato va direttamente al creatore, oltre ad un premio extra di 500 dollari e un buono da 200 dollari da spendere nella boutique Exuve.

Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.