Tous: esercizio 2018 spinto da esportazioni e digitale
Tous registra un nuovo anno di crescita. Il marchio spagnolo di gioielleria e accessori ha registrato vendite per 466 milioni di euro nell’esercizio 2018, +4,5% rispetto all’anno precedente.

Nel 2018, Tous ha superato la soglia dei 700 negozi nel mondo, con una presenza in 56 nazioni. Nell’ultimo esercizio, l’azienda è approdata per la prima volta in mercati come il Canada, la Corea del Sud, l’Honduras e il Kuwait, Paesi in cui intravede “un grande potenziale di crescita”.
“Ancora una volta abbiamo dato prova del successo del nostro business model, con l’apertura di 90 negozi nuovi nel mondo e una costante crescita delle vendite”, ha dichiarato la presidente Alba Tous in un comunicato stampa. La forte presenza del marchio all’estero è mostrata dai 460 punti vendita Tous che esistono fuori della Spagna, pari al 65,5% della sua rete di negozi.
L’internazionalizzazione, la trasformazione digitale e l’omnicanalità sono le tre aree principali di lavoro che hanno caratterizzato l’annata 2018 di Tous. Le vendite online del marchio spagnolo sono aumentate del 43% rispetto al 2017. Il brand ha aperto il proprio e-shop su 5 nuovi mercati, portando a 19 il numero di nazioni in cui è venduto online. In termini di fatturato, il canale digitale è il suo terzo sbocco, dopo la Spagna e il Messico.
“Il digitale è una delle nostre priorità ed è sempre più importante nel nostro business. Aprire dei nuovi canali di vendita comporta rendere i nostri servizi più flessibili e adattarci alle esigenze dei consumatori che hanno un accesso diverso ai nostri prodotti”, analizza Carlos-Soler Duffo, il nuovo CEO della società, entrato in carica nel mese di marzo.
L’arrivo di Carlos Soler-Duffo è intervenuto in un contesto di più ampio rinnovamento della direzione di Tous. Carolina de la Calzada è recentemente diventata il direttore delle vendite online del brand, mentre Marta Tous ne è diventata il direttore artistico.
Tous, che nel 2020 festeggerà il proprio centenario d’attività, intende restare “fedele alle sue origini”. Nel 2017, il marchio aveva lanciato una propria scuola di gioielleria e artigianato. La gioielleria rappresenta ancora il core business del brand spagnolo, generandone il 73% delle vendite nel 2018. Ma l’azienda ha progressivamente diversificato il proprio portafoglio con linee di pelletteria, di occhiali, di orologi e di profumi.
Copyright © 2019 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.