Tour de France: la maglia gialla lascia Le Coq Sportif per l’italiana Santini
Niente più galli sulle spalle del vincitore della Grande Boucle. Dopo che Le Coq Sportif era tornato ad essere il fornitore della maglia gialla al Tour de France 2012 (dopo esserne stato lo storico sponsor per 40 anni fino al 1988), l’ente organizzatore della corsa a tappe monumento, Amaury Sport Organization (A.S.O.), ha annunciato l'11 ottobre il divorzio con l’azienda francese e contestualmente di aver siglato un accordo quinquennale con il fornitore bergamasco di attrezzature e abbigliamento per lo sport Santini Cycling Wear.

La partnership, che debutterà con il Tour 2022, comprende la famosa maglia gialla e le altre maglie ufficiali, ma riguarda anche il Tour de France femminile. “La firma di questo accordo è stata per noi un'esperienza estremamente commovente e siamo assolutamente lieti di annunciare questa partnership con il Tour de France”, commenta Monica Santini, amministratore delegato di Santini Cycling Wear. Una collaborazione che “contrassegna l'evoluzione di un rapporto con A.S.O. iniziata con la sponsorizzazione della Vuelta e proseguita con il Giro di Germania. Oggi si aggiunge a questo elenco la corsa più importante del calendario ciclistico internazionale”.
Fondata nel 1965 sotto la guida di Pietro Santini, l'azienda italiana realizzerà queste maglie (oltre alle repliche che verranno vendute al pubblico) nel proprio stabilimento di Lallio, in provincia di Bergamo.
Per Yann Le Moënner, amministratore delegato di A.S.O., “un nuovo capitolo nella storia delle maglie dei leader [delle classifiche] della Grande Boucle inizierà grazie a questo storico marchio di attrezzature per il ciclismo, il quale offrirà prodotti ad alte prestazioni dal design creativo all'elite del ciclismo mondiale, così come a tutti i praticanti regolari [di questo sport] che saranno nuovamente presenti numerosi a tutti gli eventi organizzati da A.S.O.”.
Di proprietà della holding svizzera Airesis, Le Coq Sportif perde quindi una visibilità mediatica di portata globale, ma continua il suo percorso nella sponsorizzazione sportiva: l'azienda con sede a Romilly-sur-Seine veste il Quindici di Francia (ovvero la nazionale transalpina di rugby) dal 2018 ed è diventata nel 2020 il fornitore delle squadre olimpiche francesi. Per cominciare, Le Coq fornirà gli outfit degli atleti per le Olimpiadi Invernali di Pechino 2022, mentre il culmine di questa collaborazione sarà ovviamente rappresentato dall’edizione estiva di Parigi 2024.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.