Di
Adnkronos
Adnkronos
Pubblicato il
7 giu 2011
7 giu 2011
Torresi: le Pmi cominciano a pensare in grande
Di
Adnkronos
Adnkronos
Pubblicato il
7 giu 2011
7 giu 2011
"Le Pmi cominciano a pensare in grande". Lo afferma Giordano Torresi giovane imprenditore marchigiano che lavora da anni nella produzione di scarpe per marchi famosi come Cavalli e Prada che in un'intervista anticipa l'interesse di grandi gruppi della moda internazionale verso le produzione del belpaese.
![]() |
"Con la crisi che ci sta lasciando - dice - cominciamo a vedere un po' di luce. E dopo aver tirato il fiato, con ristrutturazioni aziendali e rimodulazioni organizzative, le piccole e medie imprese stanno facendo emergere il valore delle maestranze".
"I grandi marchi, nel mio caso Chopard, nella ricerca di eccellenze - sottolinea Torresi - hanno fermato il loro sguardo sul made in Italy. Così in occasione del festival di Cannes per la sfilata le modelle Chopard indossavano le mie calzature".
"L'evento di Cannes - aggiunge - fa capire quanto sia importante non rinunciare a portare avanti la nostra attività manifatturiera, nonostante le difficoltà che ogni giorno siamo chiamati ad affrontare".
"Così - afferma Giordano Torresi - dopo aver "curato" le nostre aziende dalla crisi e dal maltempo, che non meno di tre mesi fa ha rischiato di mettere in ginocchio il settore, rovinando l'intera collezione per il Micam (il salone internazionale leader del settore calzaturiero ndr) tutti gli operatori si sono rimboccati le maniche".
"Ci stiamo organizzando -dice- come fossimo una grande impresa ripensando anche a nuove figure professionali da inserire nell'organizzazione aziendale".
"Con il diffondersi, infatti, dell'esigenza di comunicare il proprio prodotto - rimarca - abbiamo capito che bisogna investire nella comunicazione con esperti di marketing e di pubbliche relazioni. A Milano apriremo presto uno showroom, poi sarà la volta di Londra e Parigi e stiamo già pensando a come entrare nel mercato cinese. Ma senza autopromozione non si va da nessuna parte, il made in Italy vale da noi come nel resto del mondo, a patto però che si conosca".
Copyright © 2022 AdnKronos. All rights reserved.