Di
Ansa
Ansa
Pubblicato il
24 mag 2009
24 mag 2009
Tornano i cappelli opere arte
Di
Ansa
Ansa
Pubblicato il
24 mag 2009
24 mag 2009
ANSA) - ROMA, 24 MAG - Cerchietti piumati e decorati con strass, piccoli toque di rafia, fogge svettanti e appariscenti, il cappello è il nuovo protagonista dell' eleganza femminile. Pochi accessori possono far notare una donna come un cappello ben portato. Per first lady e primedonne, il cappello torna ad essere infatti un segno distintivo di classe, come nell'antichità, se non di appartenenza sociale.
![]() |
Come ha dimostrato il toque alla Jaqueline Kennedy indossato dalla premiere dame Carla Bruni Sarkozy, nella sua prima visita ufficiale a Londra, dalla Regina Elisabetta, accanto a suo marito, il presidente francese. Invece, per alcuni designer il cappello è già da tempo un accessorio oltre la moda, un'opera creativa che sconfina dalla moda, sale di rango e rasenta l'arte.
Come per la modista francese Celine Robert, che da 20 anni crea cappelli-scultura con materiali inediti, come plastiche, resina poliestere, fibre naturali, reti in plastica e metalli. Un estratto della nuova collezione estiva dei cappelli- scultura di Celine Robert è in mostra a Roma da Mondelliani, negozio del centro storico della capitale, specializzato in occhialeria di design.
Per la modista francese, con formazione di scultrice all'Accademia di Belle Arti di Parigi, e di sociologa alla scuola di Hautes Etudes, creare cappelli "risponde all'esigenza di riflettere sull'oggetto cappello, perché questo sia pensato per essere portato". Che si tratti di creazioni ad altissimo livello per le sfilate come quella di Paco Rabanne nel 1990, o delle collezioni di pret-a-porter, tutte le creazioni di Celine Robert si distinguono per la forte identità creativa, per uno stile riconoscibile.
"Ciò che m'interessa - spiega infatti la Robert - è la luce che un cappello può dare al viso di chi l'indossa, un'illuminazione sulla singolarità della persona, sulla sua identità". Lei oggi fa parte di quella cerchia di creatori internazionali che realizzano cappelli d'alta moda per le maison più prestigiose. Come il 'cappellaio matto' inglese Philip Treacey, che, nonostante il soprannome, è il modista di corte della Regina Elisabetta. O come il connazionale britannico, modista e couturier, Stephen Jones.
I cappelli di Celine Robert sono venduti in diversi paesi e lei si dice pronta a rispondere a ogni richiesta che le dia l'occasione d'inventare delle nuove forme. Tra le sue nuove proposte i cerchietti sormontati da piccole costruzioni ellittiche in rafia, che ombreggiano il viso femminile su un lato; cerchietti che sostengono mini tamburelli in paglia sormontati da delicate velette; delicati turbanti in paglia naturale o sfumata nei toni del bronzo, con broche di cristalli swaroski, ton sur ton.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.