×
1 394
Fashion Jobs
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
Pubblicato il
17 mar 2015
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Torna Milano Vintage Week

Pubblicato il
17 mar 2015

Dal 16 al 19 aprile ritorna Milano Vintage Week, la kermesse dedicata al vintage di qualità: la terza edizione si terrà negli spazi dello showroom Riccardo Grassi in via Giovan Battista Piranesi 4.


Un appuntamento per collezionisti, addetti ai lavori e appassionati che potranno concedersi una full immersion nel passato, non solo acquistando abbigliamento, bijoux, accessori, oggetti, arredi, ma anche partecipando a uno degli incontri in programma, prenotando un posto nella sala tv per vedere un film della vecchia Hollywood, ritornando alle origini con la mostra “I grandi sarti italiani e quell’ineffabile desiderio di bellezza” a cura dell’archivio di A.N.G.E.L.O.

Come spiega Andrea Franchi, ideatore e organizzatore della manifestazione, «Milano Vintage Week vuole essere un punto di riferimento per gli appassionati del genere e per quanti abbiano ancora voglia di ricercare stile e qualità al di fuori dei limiti temporali e delle mode del momento ma, al tempo stesso, senza rinunciare a essere di moda. Il nostro sforzo è quello di proporre una selezione di capi, accessori e oggetti ancora attuali per quanto riguarda linee, motivi, tessuti, colori, materiali, che non meritano di restare in cantina, ma hanno tutte le caratteristiche per essere di nuovo protagonisti. Abbiamo voluto creare un evento che andasse oltre la semplice esposizione e vendita e che offrisse spunti di riflessione su un sistema di valori da riscoprire (e preservare); la formula è immediata e di facile lettura perché tutto è a portata di mano e non è necessario prenotarsi per usufruire degli eventi collaterali. Il pubblico che sceglie di venire a trovarci può decidere, poi, di vedere un film, assistere a uno degli incontri in programma, ritoccare il trucco o semplicemente dare sfogo alla propria personalità e fare shopping».

Milano Vintage Week - archivio fotografico


Presenti alla manifestazione, anche partner importanti, come Elizabeth Arden, che nel suo corner realizzerà make-up vintage gratuiti alle visitatrici e Uber che, ancora una volta offrirà, a tutti i new users, una corsa del valore massimo di 20 euro per Milano Vintage Week.

Milano Vintage Week sarà aperta al pubblico da giovedì 16 a domenica 19 aprile, dalle 10.00 alle 21.00. Il costo del biglietto d’ingresso è di euro 3.

A.N.G.E.L.O. Fondato da Angelo Caroli nel 1978, A.N.G.E.L.O. Vintage Palace, è un palazzo di tre piani dedicato al vintage, con migliaia i capi e accessori selezionati e classificati. Un vero e proprio archivio storico di pezzi “usati d’annata”, raccolti in ogni parte del mondo per costituire l’unico museo permanente dedicato alla storia della moda del secolo scorso che preveda anche il noleggio degli articoli esposti. Un progetto ambizioso che vede protagonisti i modelli delle grandi Maison ma anche pezzi d’uso comune come capi militari, civili, da lavoro, sportivi. La lista di collaborazioni di A.N.G.E.L.O. col mondo della moda, dell’arte e dello spettacolo è davvero infinita e coinvolge riviste e personaggi di importanza internazionale, ma anche numerosi atenei e scuole di specializzazione. A giugno 2009 è stata inaugurata la boutique A.N.G.E.L.O. a Firenze, mentre a settembre 2013 è stata la volta di Faenza; molto attiva anche la vendita online (shop. angelo.it) e la boutique sul portale Farfetch.

 

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.