×
1 347
Fashion Jobs
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Ansa
Pubblicato il
28 mag 2015
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Top 100 Most Valuable Global Brands di WPP e MillwardBrown: Apple in testa

Di
Ansa
Pubblicato il
28 mag 2015

Apple ha sorpassato Google riconquistando il titolo di ‘brand che vale di più al mondo’. E’ quanto risulta dall’ultima edizione della classifica Top 100 Most Valuable Global Brands di WPP e MillwardBrown.

Apple


Google scende così al secondo posto della classifica che vede nell’intera top ten tutti marchi USA. Terzo Microsoft, poi IBM, Visa, At&T e Verizon. Perdono posizioni rispetto alla precedente edizione anche Coca Cola e McDonald’s. Resiste nella classifica, ma è ultimo il marchio Marlboro.

Nell’anno in cui Tim Cook ha annunciato la vendita del miliardesimo dispositivo iOS, spiega Wpp, il brand Apple ha raggiunto un valore di $247 miliardi, crescendo del +67% rispetto allo scorso anno – quando, in assenza di significativi lanci di nuovi prodotti, la mela aveva ceduto il passo al gigante di Mountain View.

Il valore complessivo dei top 100 brands ha raggiunto oggi i 3.269 miliardi di dollari, crescendo del +14% rispetto lo scorso anno e del 126% dalla prima edizione della classifica, dieci anni fa. La tecnologia continua a guidare la classifica, i brand del comparto tecnologico che rientrano nella classifica Top 100 rappresentano quasi un terzo del valore complessivo. Tecnologici anche i brand in testa alla speciale classifica che identifica i Top Risers (brand che hanno mostrato la crescita più alta anno su anno) che vede al primo posto Facebook, seguito da Apple, Intel, Chipotle, China Life, Audi,Tencent, Cpic, Verizon, Baidu.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.

Tags :
Lusso
Altro
media