8 lug 2021
Tonino Lamborghini celebra i 40 anni con un libro e numerosi progetti
8 lug 2021
Tonino Lamborghini compie 40 anni in grande stile. L’azienda bolognese ha realizzato il libro celebrativo “Tonino Lamborghini Over the Years. 1981-2021”, che ripercorre i quattro decenni di storia di un brand che forse più di tutti ha saputo portare il lifestyle made in Italy in tutto il mondo. Ma la società ha in serbo anche numerosi nuovi progetti, di cui ci ha parlato il CEO e Vice President Ferruccio Lamborghini, che ha curato personalmente la realizzazione del libro, dedicandolo al padre.

“Con questa pubblicazione volevo rappresentare la visione di mio padre e la mia volontà di portarla avanti con un approccio sempre moderno e attuale, coniugando l’heritage del nostro brand con il nostro desiderio di innovare”, ci ha spiegato Lamborghini. “Abbiamo fatto un lavoro corposo di ricerca tra archivi e magazzino per rappresentare quel vulcano di idee che da sempre ha avuto mio padre, che partendo da un accessorio ha sviluppato un lifestyle brand dalla grande creatività. Io vado nella stessa direzione: portare avanti le tradizioni di famiglia è un must. Con il libro vogliamo far comprendere la nostra storia e il nostro approccio al lavoro e alla creatività, per potenziare i sistemi merceologici in cui siamo declinati”.
Quando nel 1981 il commendatore Tonino Lamborghini decide di fondare l’omonimo marchio, la sua idea è chiara e precisa: creare un brand dedito al lusso, che possa costituire un nuovo simbolo dell’italianità nel mondo e, al contempo, tracciare un modo di fare impresa interamente personale. L’inesauribile curiosità e l’eclettismo del fondatore hanno permesso al marchio di spaziare ed eccellere in diversi settori merceologici, che negli anni sono stati reinterpretati in maniera sempre innovativa e peculiare: orologi, occhiali, pelletteria, cellulari, profumi, complementi d’arredo, abbigliamento, accessori sportivi, golf&utility cart, prodotti beverage, hotel a 5 stelle, progetti real estate, caffetterie e ristoranti a marchio.
Tra le mura affrescate dai Carracci della sede dell’azienda, lo storico Palazzo del Vignola a Funo di Argelato, vicino a Bologna, il fotografo Paulo Renftle, sotto la direzione creativa di Roberto Rossi Gandolfi e Didier Falzone, ha immortalato i pezzi più iconici del marchio emiliano, famoso in tutto il mondo. Il risultato è un libro stampato in edizione limitata di 500 copie, dedicato a una storia tutta italiana che merita di essere raccontata e celebrata.

E dopo 40 anni, l’azienda bolognese prosegue inarrestabile il suo percorso, come ci racconta Ferruccio Lamborghini parlando dei prossimi progetti in ambito hotellerie: “Nel 2012 abbiamo aperto tre hotel a 5 stelle in Cina, evoluzione naturale del fatto che avevamo una linea di arredamento; il passo successo è stato quello di realizzare dei progetti per la vendita di real estate, con appartamenti a marchio che rappresentano non solo un luogo fisico dove abitare, ma che siano anche l’espressione del proprio credo e delle proprie ambizioni. Quasi tre anni fa abbiamo siglato un accordo con il Brasile e a breve avvieremo altri progetti di building a marchio, dotati di aree comuni e con appartamenti caratterizzati da interni brandizzati. In questo periodo ci stiamo focalizzando principalmente sul real estate: entro l’anno, ad esempio, inaugureremo in Cina una torre hotel e una torre residential”.
La società sta anche lavorando per potenziare la propria offerta dedicata all’universo femminile: “Il marchio è sempre stato percepito come più da uomo, ma la donna, che oggi rappresenta il 5% del fatturato, ha un grande potenziale che ora vogliamo sfruttare. Ad esempio la collezione di occhiali, recentemente ampliata in ottica premium, propone già dei modelli concepiti come unisex”, prosegue l’imprenditore. “Prossimamente amplieremo la proposta di pelletteria, con piccoli accessori, borse da donna e travel e lanceremo un nuovo orologio da donna, ispirato al nostro modello Cuscinetto degli anni ’80. In generale, stiamo cercando di creare un’identità più forte per le nostre proposte femminili”.

Inoltre, in occasione del prossimo Cersaie, la manifestazione fieristica dedicata alla ceramica e all’arredobagno prevista alla Fiera di Bologna dal 27 settembre al 1° ottobre, Tonino Lamborghini presenterà la nuova linea di piastrelle, frutto dell’accordo siglato lo scorso dicembre con lo specialista della ceramica made in Italy Italcer.
“Il fatturato generato direttamente dal gruppo ammonta a 7 milioni, mentre l’indotto del gruppo nel mondo è di 42 milioni; siamo ancora prudenti, ma il 2021 dovrebbe tornare ai livelli del 2019”, conclude Ferruccio Lamborghini. “Se non ci saranno di nuovo problemi legati alla pandemia, la crescita dovrebbe essere di circa il 15% anno su anno”. I mercati principali di Tonino Lamborghini sono l’Asia, in particolare la Cina, il Middle East e gli Stati Uniti.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.