×
1 332
Fashion Jobs
BURBERRY
Raw Material Developer (London/Florence)
Tempo Indeterminato · FIRENZE
SIDLER SA
Senior Legal Counsel / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Owner Customer Digital
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
Pubblicato il
26 apr 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Tom Ford dice addio alla moda

Pubblicato il
26 apr 2023

Saluto definitivo all’universo fashion per lo stilista texano Tom Ford, che in un video condiviso sul sito web e i canali social del proprio brand ha svelato quella che sarà “l’ultima collezione” da lui disegnata “per il suo marchio omonimo”, si legge sull’account tomford di Instagram. Il designer ha aggiunto di “aver consultato i propri archivi e averne attinto i suoi look preferiti degli ultimi 13 anni”. Tom Ford ha fondato il proprio marchio nel 2005, un anno dopo aver lasciato Gucci, di cui è stato direttore creativo per 10 anni.

Un momento del video - Tom Ford/Instagram


Girato dal fotografo Steven Klein, con protagoniste top model come Amber Valletta, Joan Smalls, Caroline Trentini,  Karen Elson e Karlie Kloss, il video vede Ford dirigere di persona le modelle, che sfilano all’interno di enormi vetrine, facendole ballare, sfilare spavalde, urlare addolorate o assumere pose plastiche. Qualcosa di molto cinematografico, lui che è anche diventato regista e sceneggiatore di successo grazie ai film A Single Man (2009) e Animali notturni (2016), entrambi nominati all’Oscar. E forse un’anticipazione del suo futuro concentrarsi proprio sulla Settima Arte, almeno secondo vari rumours della stampa di settore.

Tom Ford, oggi 61enne, lo scorso novembre ha ceduto la sua griffe al gruppo statunitense Estée Lauder (marchi Clinique, La Mer, Aveda…), da diverso tempo suo partner nella cosmesi, per la cifra di 2,8 miliardi di dollari (circa 2,7 miliardi di euro). Stime di mercato riferirono all’epoca che Ford avrebbe ricavato direttamente circa 1,1 miliardi di dollari netti dalla vendita della sua casa di moda. Una cessione intervenuta pochi mesi dopo le sue dimissioni da presidente del CFDA, il Council of Fashion Designers of America, l’organo di governo della moda americana.

Un fotogramma del video - Tom Ford/Instagram


A pochi giorni di distanza dall’operazione di cessione, il quotidiano Financial Times aveva citato una fonte anonima vicina al designer secondo la quale Ford – testualmente – “non sarebbe più interessato alla moda” e conseguentemente “non sarebbe disposto ad esserne coinvolto oltre il 2023”. Nella scelta comunicata oggi potrebbe aver svolto un ruolo importante, se non decisivo, la perdita nel settembre 2021, durante la pandemia, di suo marito Richard Buckley, col quale Tom Ford ha avuto un figlio, Jack. I due stavano insieme da ben 35 anni e il fatto lo ha profondamente segnato. Il designer di Austin sembra dunque aver coerentemente mantenuto quanto aveva preannunciato.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.