×
1 497
Fashion Jobs
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
FOURCORNERS
Marketing Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
MOTEL409
Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
HR Manager
Tempo Indeterminato ·
BYBLOS
Responsabile Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
FUEGUIA SRL
International Key Account Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
4 feb 2022
Tempo di lettura
5 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Tod's lancia una nuova co-lab con gli studenti dell'Istituto Marangoni, a Firenze e Milano

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
4 feb 2022

Tod's ha lanciato un nuovo entusiasmante progetto di collaborazione con gli studenti dei due campus italiani di Firenze e Milano dell'Istituto Marangoni, che scatta oggi.

Uno schizzo di Leyla Babayeva - Photo: Tod's Academy


Intitolata “Tod's Re-Generation”, la partnership mette in connessione Tod's con gli studenti dell’Istituto Marangoni, sia a Firenze che a Milano.
 
Il progetto arriva un anno dopo la presentazione da parte del brand marchigiano del lusso di Tod's Legacy, un’interconnessione con gli studenti della Central Saint Martins di Londra, in una “selezione senza frontiere” dal master della scuola di moda britannica.

“Dopo la collaborazione con la Central Saint Martins di Londra, abbiamo avuto il desiderio di sostenere una scuola italiana all'interno della nostra Tod's Academy. Tod's Academy è un laboratorio di idee con sede nel nostro quartier generale nelle Marche, immaginato come un luogo del fare e del pensare, in cui i nostri artigiani affiancano e supportano i giovani, offrendo loro competenze e tecniche per realizzare i prodotti. È l'espressione della più alta cultura del Made in Italy ed è pensata in un'ottica di continuità generazionale, per dare slancio ai giovani creativi e aiutarli nel loro percorso di crescita”, ha spiegato Carlo Alberto Beretta, Brand Manager di Tod's.
 
Per la sua ultima co-lab, la Tod's Academy ha selezionato 20 studenti provenienti dai college di Milano e Firenze, le due capitali della moda storicamente più importanti d'Italia. La fortunata ventina ha già lavorato nella sede marchigiana di Tod's da dicembre. A questi studenti è stato concesso il tempo necessario per ideare, creare e produrre i loro primi lavori, venendo supportati da mentori del settore di alto profilo.

Il design di una calzatura di Anita Boiocchi - Photo: Tod's Academy


“Al centro del progetto Tod's Re-Generation c'è la sostenibilità. Per Tod's Legacy, il primo capitolo di Tod's Academy in collaborazione con la Central Saint Martins, ai giovani studenti è stato chiesto di fornire la propria interpretazione di uno o più codici del nostro brand, soffermandosi sul processo creativo che ha portato alla proposta finale. Per Tod's Re-Generation i giovani studenti di Istituto Marangoni si sono ispirati ai valori e al DNA di Tod's, realizzando prodotti con una forte attenzione alla sostenibilità, tema sempre più centrale per tutte le iniziative che la nostra azienda da tempo porta avanti”, ha aggiunto Carlo Alberto Beretta.

I 20 giovani talenti che sono stati invitati ad occuparsi del progetto sono Francesca Chavarri, Natalie Baekkel, Anahita Alebuoyeh, Efan Mousavi, Giorgio Cinosi, Leyla Babayeva, Maria Elvira Nates, Phoebe Adams, Pragya Wadhawan, Anita Elena Boiochhi, Salvatore Caropreso, Beatrice Da Costa, Qiongwen Qiao, Giuseppe Danza, Ritika Sankpal, Anna Chiara Mormille, Veronica Tanzillo, Ylenia Anna Caliri, Alexandre Baldissera e Shang Chun-Kai.
 
Mentre il team di mentori assemblato da Tod's è decisamente di altissimo profilo. Si tratta di: Laura Brown, caporedattrice di InStyle USA; Tonne Goodman, caporedattrice sostenibilità di Vogue USA; Gert Jonkers, caporedattore di Fantastic Man; Gianluca Longo, Style Editor di Vogue UK e Style Director di The World of Interiors; Sara Sozzani Maino, responsabile progetti speciali di Vogue Italia e International Brand Ambassador di Camera Nazionale della Moda Italiana; e Simone Marchetti, caporedattore di Vanity Fair Italia e direttore editoriale europeo di Vanity Fair.

Il design di una T-shirt by Natalie Baekkel - Photo: Tod's Academy


“Durante il percorso all'interno della Tod's Academy, gli studenti sono supportati da tutor, tra cui alcuni dei più prestigiosi giornalisti internazionali, personaggi autorevoli il cui punto di vista e le cui conoscenze costituiscono un prezioso aiuto e arricchimento per gli studenti”, ha sottolineato Carlo Alberto Beretta.
 
Tutti gli studenti hanno giocato in modo sottile su elementi chiave del DNA Tod's: il gommino di gomma borchiato, il leone sempre presente, la pelle, gli stivaletti da weekend e, ovviamente, svariati mocassini.
 
Il tema di Baekkel, intitolato Hic Sunt Leones, comprendeva magliette con testa di leone e morbide sciarpe di seta. Alebuoyeh si è concentrata sul sughero, proponendo zoccoli e sandali postmoderni dotati di plateau e tote bag con bordo a T.
 
L'umorismo è importante in molti temi, come il concept da era spaziale di Mousavi, composto da mocassini, stivaletti o loafer tecnici da pilota di navi spaziali completati con i classici gommini. Come molti studenti, Mousavi ha incluso una serie di mosse commerciali, dagli hashtag di storytelling al guerrilla marketing, nella Milano più urban durante la stagione delle passerelle.
 
Nonostante il suo nome, il progetto di Babayeva “Ride Out to the Old Sundown” è tutto incentrato sul selvaggio West, con stivali da cowboy con speroni, eleganti scarponcini da trekking con fibbie a forma di leone, e mocassini in stile Comanche in pelle scamosciata e suola logata con una fantasia della T di Tod’s. La sua compagna di studi Adams ha guardato a Venezia, con uno stivale da pioggia con suola platform divisa in due ispirato alle scarpe “Chopine” del XVI secolo indossate nella città lagunare, e progettato per essere esposto in un pop-up galleggiante durante il Festival del Cinema di Venezia.
  
Boiochhi ha combinato gioielleria raffinata e leggende del cinema italiano per inventare sofisticate scarpe con la zeppa dotate di massicci cinturini e guarnizioni di cristallo, ma anche borse da signora in pelle zebrata. Invece la giovane stilista Sankpal si è concentrata su forme scultoree in un'esibizione molto coerente di stivali ergonomici, raffinati cappotti a collo alto e borse a tracolla in pellami alternativi realizzati in Vegan Cactus. La sua strategia di marketing prevede un laboratorio di ceramica e una cena. Jour Zéro, un progetto di Caliri, si è concentrato sull'iconico gommino di Tod's, reinventando il mocassino come una scarpa hipster con enormi borchie in gomma.

Disegni di Shang Chun-Kai, tra i quali la borsa da bicicletta (a sinistra), lo zaino con tenda ombreggiante e la borsa con cuscino - Image: Tod's Academy


Tra le nuove idee più sorprendenti proposte da questa nuova generazione ci sono una bisaccia da bici “Dolomia” di Shang Chun Kai, con una clip con il logo della ‘T’ da attaccare alla bicicletta, e una borsa che offre sia isolamento termico che mantenimento del calore. E poi scarpe da bici “Vesuvio” e scarponcini da trekking “Acqurino”, spesso realizzati in una buffa pelle patchwork.
 
“Questi progetti possono arricchire il mondo Tod's di ulteriori sfaccettature, nuove visioni e nuovi valori”, ha concluso Carlo Alberto Beretta.

Un sito web dedicato garantirà visibilità e portata globale ai giovani creativi.


 

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.