8 set 2021
Tod’s: forte recupero nel primo semestre, con ricavi a +55,1%
8 set 2021
Tod’s ha chiuso i primi sei mesi dell’anno con un fatturato di 398,4 milioni di euro, in crescita del 55,1% rispetto al primo semestre 2020, anche se ancora in calo del -10,9% rispetto al 2019. L’EBITDA si è attestato a 65 milioni di euro, pari al 16,3% dei ricavi, rispetto alla perdita operativa di 18,7 milioni di euro registrata nel primo semestre 2020.

“Il secondo trimestre dell’anno ha confermato un’accelerazione della performance del gruppo, soprattutto nelle aree del mondo in cui i negozi stanno lavorando a pieno regime. Particolarmente rilevante la crescita in Cina, mentre sono ancora deboli le aree penalizzate dall’assenza dei turisti”, ha commentato Diego Della Valle, Presidente e Amministratore Delegato della società. “Molto buoni i risultati di Roger Vivier e molto soddisfacenti i riscontri dei consumatori sulle collezioni del marchio Tods, sia per le calzature che per tutta la pelletteria; siamo inoltre molto soddisfatti del buon avvio delle collezioni autunnali attualmente nei negozi. Eccellenti i risultati del canale e-commerce, grazie anche agli importanti investimenti fatti nella divisione digital”.
Per quanto riguarda i diversi brand del gruppo, a guidare la crescita Roger Vivier, brand con la maggiore esposizione sul mercato asiatico, che ha totalizzato 112,7 milioni di euro a cambi correnti, in salita del +83,6% sul 2020 e del +14,2% sul primo semestre 2019. Tod’s, con un fatturato di 188 milioni di euro, è cresciuto del +50,9%; Seguono Hogan (80,5 milioni di euro, +38%) e Fay (16,8 milioni, +35%).
Tra le differenti categorie merceologiche, a performare meglio sono stati pelletteria e accessori, saliti del +65,9% a 49,8 milioni di euro. Le calzature si sono attestate a 327,1 milioni di euro (+54,5%) e l’abbigliamento a 21,1 milioni (+41,4%).
Nei primi sei mesi dell’anno tutte le aree geografiche sono ovviamente cresciute rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, duramente colpito dalla pandemia; l’unica ad aver registrato performance migliori anche rispetto ai primi sei mesi del 2019 è la Greater China, che ha registrato vendite pari 156,2 milioni di euro, in salita del 110,2% sul 2020 e del 43,5% sul 2019. Rispetto allo scorso anno, l’Europa, esclusa l’Italia, ha conosciuto una progressione del 22,1% (-35,2% sul 2019); l’Italia del +35,5% (-29% sul 2019) e le Americhe del +58,2% (-21,6% sul 2019).
Infine, il canale retail, che comprende 304 negozi diretti e l’online, è aumentato del +57,7% a 292 milioni di euro, spinto soprattutto dall’e-commerce e con un buon recupero anche sul 2019 (-6,7%); il wholesale si è attestato a 106,4 milioni di euro (+48,2%).
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.