Ansa
25 ott 2022
Tod's: Della Valle non raggiunge il target dell'Opa
Ansa
25 ott 2022
Diego Della Valle non ha centrato l'obiettivo di salire almeno al 90% di Tod's (compreso il 10% di LVMH tramite Delphine, con cui si è mosso in pieno accordo) che aveva posto come condizione di efficacia quando con la sua Deva Finance ha lanciato l'Opa su un 25,5% di azioni Tod's sul mercato.

Le richieste, al termine dell'ultimo giorno del periodo di adesione, secondo i dati di Borsa Italiana, sono state pari al 48,9% delle azioni oggetto dell'offerta. Da qui si può calcolare che la finanziaria della famiglia Della Valle (Deva Finance, che fa capo a Diego Della Valle ed al fratello Andrea e controlla il 64,5% della società) con le adesioni all'Opa potrebbe teoricamente incrementare la sua quota solo di un ulteriore 12,5% circa che, aggiungendo il 10% nel portafoglio del colosso del lusso LVMH, permetterebbe di salire a circa l'87% del capitale.
L'offerta è stata lanciata a inizio agosto con l'obiettivo del delisting. Nel prospetto è prevista la possibilità di rinunciare alle condizioni di efficacia e quella di una eventuale proroga del periodo di adesione per ulteriori cinque giorni. Ed è già stato annunciato una sorta di 'piano B' per portare la società fuori da Piazza Affari anche in caso di insuccesso dell'offerta: una fusione per incorporazione di Tod's in Deva Finance, entro sei mesi, pagando agli azionisti un diritto di recesso.
L'obiettivo di lasciare la Borsa, d'intesa con il solido amico Bernard Arnault (era stato dichiarato che la Delphine di LVMH non avrebbe aderito all'Opa e che intende mantenere invariata la sua quota del 10%) nasce - come era stato spiegato annunciando l'operazione - per avere maggiore libertà di azione in una strategia che punti "a rafforzare il posizionamento dei marchi", Tod's, Hogan, Roger Vivier, Fay, "nella parte alta del mercato della qualità e del lusso".
Il titolo, che nell'ultimo giorno del periodo di adesione è sceso sotto il valore del prezzo offerto, 40 euro, per la prima volta dall'indomani dell'annuncio dell'Opa, ha chiuso la giornata di contrattazioni a Piazza Affari in calo del 2,42% a 39,6 euro per azione, dopo aver segnato in apertura i minimi di seduta a 38,76 euro.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.