×
1 466
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
27 gen 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Tod’s chiude il 2020 a -30,4%, bene Cina Continentale ed e-commerce

Pubblicato il
27 gen 2021

Tod’s accusa il colpo inferto dalla pandemia di coronavirus e archivia il 2020 con un calo di fatturato del -30,4%, a quota 637,2 milioni. Meglio il quarto trimestre, chiuso a 184,5 milioni, ossia una flessione del -22,6% rispetto allo stesso periodo del 2019.

Diego Della Valle, Presidente e AD del gruppo Tod's

 
Alcune aree hanno però reagito meglio, soprattutto verso la fine dell’anno, come sottolinea Diego Della Valle, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo: “I risultati del quarto trimestre presentano una forte disomogeneità nelle diverse aree del mondo: la Cina ha continuato a crescere a doppia cifra, mentre il mondo occidentale, dopo un modesto miglioramento nel mese di ottobre, ha subito un nuovo rallentamento a causa degli ulteriori lockdown imposti dai Governi locali per fronteggiare il riacutizzarsi dei contagi”.
 
La Cina Continentale ha infatti registrato crescite a doppia cifra, mentre l’area Greater China, che include anche Hong Kong, Macao e Taiwan, ha visto le vendite calare del -8,7% a 196,5 milioni di euro sull’intero esercizio fiscale. Italia ed Europa sono scese entrambe di circa il -37%, mentre le Americhe hanno subito un calo del -48,2%; si attesta a -31,3% la flessione nel resto del mondo.

Per quanto riguarda i canali distributivi, sia il retail, che include anche l’e-commerce, che il wholesale, compresi i negozi in franchising, hanno conosciuto cali intorno al 30%. Le vendite online sono però cresciute progressivamente durante l’anno, con incrementi a doppia cifra nel quarto trimestre.
 
Tra le diverse categorie merceologiche, ad accusare l’impatto maggiore sono stati pelletteria e accessori, in calo del 39,6%; meglio, anche se comunque in negativo, calzature (-29%) e abbigliamento (-29,4%).
 
Le flessioni hanno riguardato in maniera abbastanza omogenea tutti i brand del gruppo: Tod’s ha visto le proprie vendite diminuire del -35,6%, Roger Vivier del -20,2%, Hogan del -28% e Fay del -33,3%.
 
Il 22 gennaio, la società ha sottoscritto un accordo di finanziamento con un pool di banche coordinato da Intesa Sanpaolo, per un importo complessivo massimo di 500 milioni. “Questa operazione rafforza ulteriormente la struttura finanziaria del Gruppo, già solida, mitigando il profilo di rischio legato all’attuale situazione di mercato”, spiega Tod’s nel comunicato stampa diramato.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.