Ansa
20 set 2018
Tiziano Guardini, il kit sostenibile dell'ecodesigner
Ansa
20 set 2018
Il cotone sostenibile è prodotto in Egitto da un'azienda che ha aderito all'impegno Detox di Greenpeace, il nylon dei costumi da bagno è ottenuto da materie prime rigenerate, e persino etichette e bottoni sono in materiali riciclati e prodotti da un'azienda che promuove pratiche sostenibili lungo tutta la sua filiera.

Più che una collezione, è un sustainable kit quello proposto, il 20 settembre, a Milano, dall'eco-stilista Tiziano Guardini, che non a caso lo scorso anno prima ha vinto il “Franca Sozzani Award for Best Emerging Designer” al Green Carpet Fashion Award e poi il “Peta Couture Award”.
"Cambiare se stessi per cambiare il mondo" è il motto del creativo romano, fermamente convinto che proteggere l'ambiente debba essere una prerogativa di ognuno di noi. Da questo amore per la natura nasce una collezione che ne è una fresca celebrazione, con stampe gioiose e colori squillanti, e che ha per simbolo il colibrì, instancabile uccellino che - secondo un'antica favola africana - cerca di estinguere un incendio nella foresta con le gocce d'acqua che riesce a trasportare da un lago vicino.
Ed ecco il colibrì che fa capolino nel camouflage tropicale stampato sulle polo realizzate con l'innovativo filato Evo prodotto a partire dall'olio di ricino, portate con i parka, i trench e le giacche a vento in Econylon ottenuto da rifiuti come le reti da pesca abbandonate nei mari. E poi le felpe e le maglie con le frange in cotone sostenibile, i costumi in econylon, i giubbini di denim delle aziende più certificate del settore, tutti presentati su una passerella di vera erba.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.