×
1 295
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
27 nov 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Timo Schmidt-Eisenhart passa da Napapijri al gruppo Calida

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
27 nov 2020

Reiner Pichler, CEO del gruppo Calida dal 2016, aveva annunciato la sua partenza già da diversi mesi. Il Consiglio di Amministrazione del gruppo svizzero, proprietario dei brand di lingerie Calida e Aubade e delle label francesi di outdoor Lafuma e Millet, ha trovato il suo successore.

Timo Schmidt-Eisenhart lascia VF per raggiungere il gruppo Calida - Archives


Si tratta di Timo Schmidt-Eisenhart, l’attuale patron del brand Napapijri (VF Corp), che assumerà il nuovo ruolo nel primo semestre 2021. Dopo aver lavorato in Nike, nel 2007 il manager ha ricoperto diversi ruoli all’interno del gruppo americano, inizialmente come Direttore Vendite Europa di The North Face, prima di assumere il ruolo di Direttore Generale del brand dedicato alla montagna.
 
Nel 2012, è salito alla guida di Timberland per l’area EMEA, trasformando il posizionamento del marchio e sviluppandone la distribuzione. Un anno fa, è arrivato nella sede svizzera di VF Corp, a Lugano, per prendere le redini del marchio italiano riconoscibile dal logo con la bandiera norvegese, Napapijri. È diventato inoltre Vice President incaricato delle piattaforme digitali del gruppo e dello sviluppo di nuovi business model.  

Oltre alle sue radici svizzere, questa sua doppia competenza nella gestione operativa dei marchi e nello sviluppo delle attività digitali ha apparentemente conquistato il Consiglio di Amministrazione di Calida.
 
“Gli eccellenti risultati di Timo Schmidt-Eisenhart in tema di sviluppo e crescita, di trasformazione dei modelli di business e di internazionalizzazione riflettono le ambizioni e gli obiettivi strategici dei nostri brand”, spiega in un comunicato Hans-Kristian Hoejsgaard, Presidente del Board del gruppo svizzero basato a Sursee.
 
Delle competenze e una carriera in marchi sportivi o lifestyle-tecnici che attireranno anche l'attenzione dei team dei brand per la montagna, visto che Millet Mountain Group sarà guidato da Romain Millet a partire dal 1° dicembre. Resta da vedere quali saranno gli orizzonti che i due marchi esploreranno con questi nuovi leader.
 
Nel 2019, il gruppo Calida ha registrato un giro d’affari di 408 milioni di franchi svizzeri (377 milioni di euro), con un utile operativo di 23 milioni di franchi svizzeri.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.