×
1 285
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
5 feb 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Tiffany & Co, in forte slancio, svela una collaborazione con Nike

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
5 feb 2023

Dopo Louis Vuitton e Dior, è il turno di Tiffany di rivelare una collaborazione con Nike. Dopo l’annuncio sui social, la maison americana di gioielleria del gruppo LVMH ha presentato una Nike Air Force 1 Low, con la “virgola” nell’iconico azzurro del brand e la scritta Tiffany sulla linguetta e sul tallone, nell’ambito di una collezione chiamata "1837", anno di nascita della gioielleria a New York. Il modello, realizzato in camoscio nero di "qualità superiore", viene proposto a 400 dollari, l'equivalente di 370 euro.


Le nuove Nike Air Force 1 1837 - NikeX Tiffany & Co


Per accompagnare il lancio è stata pensata una serie di accessori in acciaio inossidabile, come passanti per i lacci, un calzascarpe, un fischietto e una mini spazzola per la pulizia, con i loghi dei due brand, venduti sui rispettivi e-store a un range di prezzi che spazia tra i 250 e i 475 dollari.
 
Una nuova strizzatina d’occhio alle giovani generazioni da parte di Tiffany & Co, di cui Alexandre Arnault, figlio del CEO di LVMH, è da due anni direttore esecutivo dei prodotti e della comunicazione. Dall'acquisizione, l'expertise di marketing del numero uno mondiale del lusso è stata integrata nell'azienda americana, acquisita per 15,8 miliardi di dollari.

Da allora, il brand ha subito cambiato registro arruolando la coppia Beyoncé e Jay-Z nella primavera del 2021, con campagne e film trasmessi in tutto il mondo, ma anche degli ambassador in grado di parlare alle giovani generazioni, come il cantante Kendrick Lamar, l'artista Daniel Arsham, la star del K-Pop Rosé, l'influencer Hailey Bieber e l'attrice Gal Gadot. Anche le collaborazioni con Supreme o Fendi hanno apportato un nuovo appeal al marchio nelle ultime stagioni.


Nike X Tiffany & Co


Un investimento che verosimilmente ha permesso al brand di vedere la sua notorietà crescere e la sua attività spiccare il volo, secondo le recenti dichiarazioni del patron di LVMH. "La società Tiffany, per la prima volta, supererà il miliardo di reddito operativo corrente, ed era a circa metà quando l'abbiamo acquisita. Tutti mi dicevano: 'Questo affare costa troppo', Forse non era gestita nel modo più dinamico all'epoca, ma se oggi fosse quotata, potrebbe valere il doppio. Questo investimento è stato molto buono", ha infatti affermato Bernard Arnault in occasione della presentazione degli ultimi risultati finanziari di LVMH.
 
Tiffany, entrata a far parte del business Orologi e Gioielli dell'azienda leader mondiale nel settore dei beni di lusso, sta basando quindi la propria crescita sullo sviluppo della sua immagine presso il grande pubblico e sul desiderio di prodotti di altissima gamma. La maison ha anche appena comunicato l'acquisizione di una collezione di diamanti rosa. Un bello scarto, ma ben gestito, tra sneaker e pietre rare.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.