×
1 557
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Di
Reuters
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
28 ago 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Tiffany batte le stime del secondo trimestre e vede segnali di ripresa

Di
Reuters
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
28 ago 2020

Tiffany, la cui finalizzazione dell'acquisizione da parte di LVMH è stata rinviata a novembre, ha reso noto giovedì un utile trimestrale migliore del previsto e ha segnalato un rimbalzo delle vendite grazie alla ripresa della domanda nella Cina continentale e alla crescita delle vendite online.

Tiffany vede segnali di ripresa - Reuters


“Il miglioramento dell'attività nella Cina continentale e l'accelerazione globale nell'e-commerce nel secondo trimestre sono state le forze motrici della redditività”, ha affermato in un comunicato l'amministratore delegato, Alessandro Bogliolo. “Le vendite nella Cina continentale hanno iniziato a migliorare ad aprile e hanno mostrato un’accelerazione in maggio, periodo durante il quale sono aumentate di circa il 90%”, ha indicato Tiffany, che ha anche affermato di disporre della liquidità necessaria per far fronte ai propri impegni di debito.
 
Escludendo gli elementi eccezionali, il gruppo ha registrato un utile netto di 32 centesimi per azione, superiore al consensus degli analisti, che si aspettavano 19 centesimi, secondo i dati IBES di Refinitiv. Tiffany ha confermato martedì la sua volontà di posticipare al 24 novembre il termine per la finalizzazione del proprio acquisto da parte di LVMH per un importo di 16,2 miliardi di dollari. “La fusione è tutto ciò che conta (...) La ripresa delle vendite in Cina e il loro miglioramento nel resto del mondo, nonché il rispetto dei suoi impegni indica che le cose si stanno muovendo nella giusta direzione per l'accordo con LVMH”, riassume Randal Konik, analista di Jefferies.

A causa della crisi sanitaria, le vendite del gruppo sono crollate a 747,1 milioni di dollari (633,19 milioni di euro) nel secondo trimestre, chiuso il 31 luglio, contro gli 1,05 miliardi di dollari di un anno prima.

© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.