Thom Browne: il mondo meraviglioso dei WASP
Per questa stagione, Thom Browne si è ispirato a una tipologia di persone che lui adora sinceramente, i WASP (White Anglo-Saxon Protestant), e in particolare alla loro subcultura più ancorata alle tradizioni, gli studenti BCBG.

L’amore dello stilista per lo stile classico delle scuole chic non è mai stato tanto evidente come nella collezione autunno/inverno 2020-21, presentata a Parigi in una domenica pomeriggio terribilmente umida.
L’allestimento, invece, era del Thom Browne più convenzionale: una foresta di betulle d'inverno, cosparsa di neve finta, dove il maestro di cerimonia era un modello longilineo, abbarbicato su delle alte platform, con una giacca da circo bordata con gli stessi colori del suo kilt.
Con gesti energici, dirigeva i modelli: in totale 33 coppie, vestite in modo identico (una vera novità nel mondo della moda, il che succede di raro). E anche se Thom non ha apportato grandi innovazioni in ambito tecnico, il suo atelier raramente è stato così in forma.
I modelli indossavano delle combinazioni che associavano trench, giacca classica, kilt, abito professionale e blazer, spesso nello stesso look. Spalle esagerate, polsini pendenti, micro-giacche in contrasto con grandiose cravatte bianche. E tutti i tipi di ornamenti, dai ricami in cristallo ai passanti in gros-grain.
Ragazze dall’aria maschile e uomini molto femminili, ognuno di loro portava una borsa con la forma di un animale, come in una vera e propria “arca di Noè” degli accessori: una tartaruga, un ippopotamo, un pony Shetland, un cobra, un gallo, un terrier, un elefante, un bassotto e una pecora nera, solo per citarne alcuni.
Tutto è realizzato in grigio, blu marino, nero e bianco, con qualche motivo nelle cravatte a righe, nel check del Principe di Galles e nel jacquard con un intarsio elegiaco. In breve, il più importante designer contemporaneo americano ha declinato il suo tema preferito: l’abito di flanella grigia e le segrete fantasie e perversioni del castigato New England.

Circa 20 anni fa, Thom Browne ha aperto una piccola sartoria nel West Village, a New York. Oggi è presente in tutto il mondo, in oltre 300 department store di primo piano e boutique specializzate. Il suo successo è quello del savoir-faire, dell’energia, del talento e soprattutto del tenace attaccamento alla sua personale visione WASP.
Non c'è da stupirsi che abbia ricevuto una vibrante ovazione nel finale: Thom Browne ha meritato tutti gli applausi.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.