×
1 162
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
FRATELLI ROSSETTI SPA
Junior Buyer
Tempo Indeterminato · PARABIAGO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
CRM Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
DIESEL
Global Collection Merchandising Manager Shoes, Bags And Small Leather Goods
Tempo Indeterminato · BREGANZE
ALEGRI TRADE
Impiegato Ufficio Vendite
Tempo Indeterminato · PRATO
PAGE PERSONNEL ITALIA
Junior Sales Manager Lombardia - Settore Gioielli
Tempo Indeterminato ·
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Compliance Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Responsabile Prototipia e Industrializzazione Abbigliamento Donna
Tempo Indeterminato · VICENZA
Pubblicato il
6 set 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

TheOneMilano: il salone dell’haut-à-porter è pronto per l’edizione di settembre

Pubblicato il
6 set 2021

La fiera milanese ex Mipap autodefinitasi salone dell’haut-à-porter di moda femminile è pronta ad organizzarsi a settembre, in presenza, a Fieramilano Rho, per il secondo anno in un formato speciale featured by Micam, il salone internazionale di riferimento per il settore calzaturiero, e sempre in una versione unita agli altri principali saloni della moda, dell'accessorio e della fornitura per la fashion & luxury industry (DaTe, Homi Fashion & Jewels, Mipel e Lineapelle), che con 1.600 espositori complessivi riaccenderanno i riflettori sulla moda italiana dai padiglioni di Rho, ma anche dalla Leopolda di Firenze.

TheOneMilano


“Stiamo lavorando con grande impegno in vista di questo, attesissimo, appuntamento fisico del 19-21 settembre, cercando di coinvolgere quanto più possibile i buyer internazionali, che rappresentano il 63% dei nostri visitatori. Fieramilano Rho è una location che garantisce il rispetto di tutte le norme di sicurezza e il distanziamento necessario”, spiega Elena Salvaneschi, CEO di TheOneMilano. “Presentarsi insieme a Micam significa fare sinergia tra i vari settori merceologici e offrire ai buyer l’offerta più ampia possibile”.
 
In fiera, a settembre, un’intera area verrà trasformata in set fotografico per dare luce alla storia dei brand partecipanti, scelti soprattutto per le materie prime nobili e di alta qualità che utilizzano, e raccontarne inoltre processi produttivi sostenibili. Saranno gli stessi imprenditori a svelare le loro virtuose storie aziendali, attraverso video e altri contenuti. 

Il progetto – che parte dall’edizione di settembre di TheOneMilano per raggiungere quella di febbraio passando per una serie di webinar di approfondimento dedicati ai mercati internazionali – si avvale dell’appoggio del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e di ICE.

TheOneMilano


Grazie alla collaborazione con ICE, ma anche con il Micam, con Sistema Moda Italia ed EMI, TheOneMilano sta facendo conoscere il Made in Italy nel mondo portando i suoi espositori a fiere-roadshow a Seul, Kiev, Almaty e Mosca. Il salone meneghino si svolgerà anche in versione digitale, sulla sua piattaforma AlwaysOnShow.
 
Durante l’edizione di settembre 2021, la piattaforma www.alwaysonshow.com ospiterà le presentazioni digitali delle collezioni degli espositori accompagnate da approfondimenti “Walk through” per farne conoscere i dettagli anche ai buyer che per diverse ragioni non potranno essere presenti a Milano nei giorni della fiera. Verranno inoltre proposti Sneak Peak “in pillole” per fornire ai compratori una guida agli acquisti in formato Slow Fashion, accompagnati da una sintesi delle tendenze colore per l’inverno 2022/2023.
 
Tra il 15 febbraio e il 23 aprile scorsi, la piattaforma www.alwaysonshow.com di TheOneMilano ha registrato oltre 25.000 utenti, di cui circa 9.000 buyer verificati, per più di 32.000 sessioni e quasi 70.000 visualizzazioni di pagina.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.