Thélios: Alessandro Zanardo è il nuovo CEO
Il ruolo, lasciato vacante lo scorso maggio da Giovanni Zoppas, è stato finalmente assegnato. Thélios, la società di eyewear di LVMH, ha infatti annunciato con un comunicato la nomina di Alessandro Zanardo, che negli ultimi 10 anni ha lavorato per il colosso dell’occhialeria Luxottica, nella posizione di CEO.

"La completa acquisizione da parte del gruppo costituisce un nuovo capitolo per Thélios, che siamo lieti di far partire insieme ad Alessandro. Il suo senso di leadership, la sua visione d'avanguardia e la sua vasta esperienza all'interno di grandi gruppi saranno essenziali per supportare Thélios nella sua posizione di player di primo piano nel settore dell'occhialeria", ha commentato l'ex Amministratore Delegato di Luxottica Andrea Guerra, ora AD di LVMH Hospitality Excellence, che è entrato nel Consiglio di Amministrazione di Thélios nel 2021.
Lo scorso dicembre, infatti, LVMH è salita al 100% in Thélios, a quasi cinque anni dalla creazione della joint venture dedicata all'eyewear con il gruppo italiano di occhiali Marcolin, di cui deteneva il 51% delle azioni. La nomina del nuovo CEO segna quindi una nuova fase di accelerazione per l'azienda, che gestisce in portafoglio le collezioni eyewear di Celine, Dior, Fendi, Givenchy, Loewe, Stella McCartney, Kenzo, Fred, Berluti e Rimowa, oltre al proprio brand di occhiali hi-tech di fascia alta 9.81, lanciato nel 2021.
Titolare di un MBA in economia internazionale ottenuto presso la SDA Bocconi e laureato in economia e management presso la stessa facoltà, Alessandro Zanardo ha iniziato la sua carriera in Ferrari nel 2002, per approdare in Roland Berger Strategy Consultants nel 2007. Nel 2010 è arrivato in Luxottica, dove fino al 2021 ha ricoperto diversi incarichi sia in funzioni corporate che di marketing, come Direttore dello sviluppo del business in Russia, Country Manager in Sud Africa e Direttore Generale in Brasile.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.