12 ott 2020
The Woolmark Company si allea con Estethia G.B. Conte per il concorso Wool4School Italia
12 ott 2020
Si sono aperte, e saranno attive fino al 31 marzo, le iscrizioni alla terza edizione del concorso Wool4school Italia, ideato da The Woolmark Company per supportare e promuovere la crescita di nuovi giovanissimi designer alle prime armi con il mondo della lana Merino.

Per questa edizione, The Woolmark Company ha scelto di collaborare con Estethia G.B. Conte (marchio di eccellenza del Gruppo Marzotto, di cui fa parte dal 2008, ma attivo fin dal 1757 e specialista di lana cotta, tessuti intrecciati e maglia), che mette in palio uno stage in azienda della durata di due settimane per il vincitore assoluto del contest.
Sì perché Wool4School Italia, concorso completamente gratuito, è una competizione aperta a tutti gli studenti che abbiano compiuto 16 anni e che frequentino gli ultimi tre anni del liceo artistico e degli istituti tecnici e professionali con indirizzo moda. Il suo obiettivo è abituare i giovani designer a pensare creativamente e avvicinarli al mondo della lana, approfondendo benefici e versatilità di questa fibra naturale e promuovendone un utilizzo innovativo.
Quest’anno gli studenti sono invitati a disegnare un capo o un outfit con una composizione di almeno il 70% in lana Merino australiana che faciliti gli spostamenti per raggiungere il posto di lavoro, la scuola o un appuntamento. Il concorso intende così intercettare il trend delle maggiori doti di ecologia, versatilità, performance e protezione dalle variazioni climatiche richieste a questi capi nell’uso quotidiano.

Il vincitore del terzo, del quarto e del quinto anno, avranno come premio non solo un trofeo, ma anche una tavoletta grafica. Per la prima volta sarà in palio una fornitura di tessuti in lana o misto lana dal valore di 1.000 euro anche per i professori delle scuole vincitrici.
“Il Wool4School è un progetto internazionale attraverso il quale incoraggiamo giovani designer a guardare verso il futuro”, afferma in un comunicato Francesco Magri, Regional Manager Central & Eastern Europe di The Woolmark Company, “ad utilizzare la lana Merino come fibra naturale e performante risaltandone le infinite qualità tecniche e sperimentando le nuove applicazioni innovative”.
“Estethia G.B.Conte, da sempre, investe in ricerca e sviluppo allo scopo di creare tessuti adatti alle nuove modalità di commuting. Crediamo che il dialogo intergenerazionale sia fondamentale per generare innovazione e per questo motivo siamo orgogliosi di collaborare al progetto di Wool4School”, aggiunge Alvise Boniver Conte, General Manager di Estethia G.B. Conte.

The Woolmark Company è l’autorità globale della lana Merino ed è una filiale di Australian Wool Innovation, compagnia no-profit di proprietà di più di 60.000 allevatori di pecore Merino che investe in ricerca, sviluppo e marketing a livello mondiale lungo tutta la filiera. Il contest Wool4School è stato lanciato per la prima volta in Australia nel 2012; in seguito venne introdotto ad Hong Kong nel 2015, in Inghilterra nel 2017 e in Italia nel 2018 e, ad oggi, conta più di 100.000 studenti iscritti a livello globale.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.