20 mag 2020
The Woolmark Company e Gruppo Marzotto annunciano i vincitori di “Wool4school Italia” 2019/20
20 mag 2020
The Woolmark Company e il Gruppo Marzotto hanno annunciato i vincitori dell’edizione 2019/20 del concorso per gli studenti della scuola secondaria superiore “Wool4school Italia”, che ha l’obiettivo di avvicinare i giovani designer al mondo della lana, promuovendone un utilizzo innovativo.

Si sono iscritti al concorso di quest’anno più di 4.500 studenti da oltre 58 istituti di 9 regioni diverse. Il loro compito era disegnare un capo o un outfit utilizzando almeno l’80% di lana Merino e incorporando l'uso della tecnologia per migliorarne sia le prestazioni che la funzionalità.
La vincitrice assoluta di quest’edizione di “Wool4school Italia” è Giorgia Cattunar, del Liceo Artistico Enrico e Umberto Nordio di Trieste. “Combinando la lana, fibra naturale e sostenibile per eccellenza, a un altro tessuto chiamato “Crabyon” (derivante dal guscio dei crostacei), ha saputo dimostrare che esiste una valida alternativa ai materiali sintetici, dando così vita a un modo nuovo e tecnologico di “riconnettersi” al mondo della natura", si legge nella motivazione del premio.
All’outfit sono incorporate delle cuffiette wi-fi, le quali riproducono suoni personalizzati che mirano a creare un maggiore benessere psicofisico della persona, risultato dell’analisi di un algoritmo che combina battito cardiaco, posizione e condizioni meteo. La vincitrice vedrà realizzato fisicamente il proprio outfit e avrà la possibilità di fare uno stage, della durata di due settimane, presso il Gruppo Marzotto.

Giulia Gaeta dell’ISIS Newton di Varese, Antonietta Di Caprio dell’I.S.I.S.S. Enrico Mattei di Caserta e la stessa Giorgia Cattunar, sono, rispettivamente, i vincitori per il 3°, 4° e 5° anno di studi. “I ragazzi hanno saputo interpretare al meglio il concetto delle tecnologie “wearables”, migliorando così le prestazioni e la funzione del loro capo, enfatizzando ancora una volta le qualità e le proprietà della lana Merino”, aggiungono nel loro comunicato congiunto Marzotto Group e The Woolmark Company.
“I ragazzi hanno dimostrato, nonostante il periodo complesso, di aver perfettamente colto la sfida lanciata da The Woolmark Company!”, afferma nella nota Giorgio Todesco, CEO di Marzotto Wool Manufacturing. “I progetti presentati sono stati in linea con il DNA di Marzotto che da anni unisce perfettamente alla tradizione del saper fare italiano, una forte innovazione”.
"In questo momento di incredibile difficoltà e straordinaria emergenza, molti giovani talenti sono comunque riusciti a portare a termine il loro progetto con grande impegno e dedizione e questo non fa che confermare la nostra fiducia in loro come futuri protagonisti nel mondo della moda e del design”, ha aggiunto Francesco Magri, Regional Manager Continental Europe di The Woolmark Company. “I finalisti ed i vincitori ci hanno dimostrato quanto la lana possa essere una valida alternativa alle fibre sintetiche e, se abbinata ad altre tecnologie, può addirittura migliorare la qualità della vita e la salute di chi la indossa”.

Lanciato per la prima volta in Australia nel 2012, il “Wool4School” è stato in seguito introdotto ad Hong Kong nel 2015, in Inghilterra nel 2017 e in Italia nel 2018 e, ad oggi, conta più di 100.000 studenti iscritti a livello globale. La nuova edizione del “Wool4school Italia” ripartirà nell’autunno del 2020.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.