15 set 2013
Texworld/Apparel Sourcing: ritorno ai livelli pre-crisi
15 set 2013
Il salone di tessuti, forniture e accessori Texworld si svolgerà dal 16 al 19 settembre al Bourget, sempre in compagnia dell'appuntamento Apparel Sourcing, dedicato alla confezione.

L’organizzazione ha scelto di sfruttare il padiglione 4 del Centro Esposizioni del Bourget, più recente del padiglione 1, fino ad oggi sfruttato congiuntamente al 2. Un'evoluzione che condurrà per la prima volta a una separazione fisica dei due saloni. I professionisti dovranno così attraversare il corridoio centrale del Centro, guidati da una scenografia personalizzata.
Le offerte Uomo, Donna e Casual/Sportswear sono infatti state riunite in grandi famiglie, a seconda della loro tipologia. Ne sono scaturiti tre nuovi spazi. 'Functional & Sportswear', ex 'Functional Fabrics', riunirà le offerte di materali tecnici e funzionali. 'Cotton Attractive Spirit' diventa invece 'Cotton & Blends AS', e riunirà cotoni e cotoni misti per Donna. Invece, 'Cotton Casual View' cambia nome in 'Cotton & Blands CV', ospitando i cotoni e i miscelati per il casualwear misto.

L'edizione punta a far dimenticare le pessime cifre dell'edizione 2012, che ha avuto diversi problemi, perché si svolgeva contemporaneamente alla Fashion Week di New York e soprattutto al Capodanno cinese. Per settembre, Texworld ha fatto il pieno, grazie al ritorno degli espositori asiatici assenti all'inizio dell'anno, ma anche all'interesse crescente da parte dei nuovi arrivati. In questo modo, il salone arriva al più alto tasso di partecipazione dalla crisi del 2008.
"Abbiamo ricevuto un'enormità di domande rispetto alle altre sessioni, tanto che numerose aziende sono in lista d'attesa", sottolinea Michael Scherpe, Presidente di Messe Frankfurt Francia. "In più, abbiamo notato una bella crescita di gamma delle collezioni proposte. Il nostro comitato di selezione ha scelto dei tessitori molto creativi e di qualità in varie gamme".
Cina, Turchia, Corea del Sud, Taiwan e India comporranno una volta in più la classifica dei Paesi più rappresentati. Prendendo in considerazione i Paesi d’origine dei nuovi espositori, la Corea del Sud, la Cina, l’India, il Giappone, Hong Kong e la Turchia sono ancora una volta molto rappresentati. In totale, sono 810 i tessitori venuti da 24 Paesi che comporranno l'offerta di questa edizione di raccordo.

Chine, Turquie, Corée du Sud, Taïwan et Inde composeront une fois de plus le classement des pays les plus représentés. Du côté des pays d’origine des nouveaux exposants, la Corée du Sud, la Chine, l’Inde, le Japon, Hong Kong et la Turquie sont une nouvelle fois très représentés. Au total, ce sont 810 tisseurs venus de 24 pays qui composeront l’offre de cette édition charnière.
E' una bella scommessa quella di Messe Frankfurt dare una sua indipendenza a Apparel Sourcing. Forte per questa edizione di una crescita del 12% delle iscrizioni, il salone ospiterà circa 200 espositori, per il 50% venuti da Cina e Hong Kong. Il resto dell'offerta si comporrà di aziende venute da Bangladesh, Egitto, Mauritius, India, Pakistan, Svezia, Turchia e Vietnam. L’India diventa inoltre il 2° Paese più rappresentato.
L’offerta sarà per il 52% composta di prodotti dedicati al mercato femminile, contro il 30% per l'uomo, 8% per il bambino e il 10% per l'accessorio. Tra i nuovi arrivati, la manifestazione presenterà il produttore indiano di camicie SAP Apparel, oltre ai suoi connazionali produttori di accessori BBK Textile Mills e Krishna Beads Industries. Nuove aziende vengono inoltre a rafforzare l'offerta di maglieria (Joytex Int’l Ltd, Nitto Knits), casualwear (Nounous Brox, Abha Spintex), suiting (Createx Tekstil), e outerwear (Dun Huang Garment).
Nel settembre 2012, Texworld e Apparel Sourcing avevano coinvolto 14.400 visitatori, con 104 nazionalità rappresentate. Un "risultato sorprendente in un periodo di crisi", aveva analizzato Messe Frankfurt.
Matthieu Guinebault (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.