Texvall si riavvicina al fatturato pre-Covid e volge lo sguardo a Messico e Italia
Il gruppo spagnolo di abbigliamento Texvall, specializzato nel commercio all'ingrosso, chiuderà l'esercizio 2022 con un aumento delle vendite del 30%, per un fatturato di circa 8,4 milioni di euro, cifra nettamente superiore ai 6,6 milioni del 2021. Guardando al 2023, oltre a recuperare i ricavi pre-pandemia (nel 2019 aveva fatturato 10 milioni di euro), l'azienda iberica punta a crescere soprattutto nei mercati messicano e italiano.

“Siamo un'azienda a conduzione familiare con 50 anni di storia. In questo tempo abbiamo fatto di tutto e attualmente c'è chi ci identifica come grossisti, ma andiamo oltre a questo, perché siamo noi che diamo valore aggiunto al prodotto. Tutto ciò che non è manifattura lo facciamo noi, dal design alla logistica”, spiega Juan de Santiago, CEO del gruppo.
Texvall opera con tre aziende: Md'M e Van-Dos, la cui rete commerciale è concentrata in Europa, e Archeologie, focalizzata sui key account e che comprende tutto, dalle vendite, tramite l’etichetta omonima, allo sviluppo di capi per conto terzi per i loro marchi.
Md'M, il principale marchio per volume di negozi, è distribuito in circa 800 punti vendita in Spagna e Portogallo (l'azienda tratta il mercato iberico come un unico insieme) e 400 sugli altri mercati europei, come Francia, Irlanda, Belgio, Italia e Paesi Bassi. Van-Dos, dispone invece di 400 punti vendita nella penisola iberica e circa 150 nel resto d'Europa.
“Lavoriamo anche con clienti in Giappone, e in Messico vendiamo da El Palacio de Hierro e Julio, un'altra catena di grandi magazzini. Lì non abbiamo agenti commerciali, ma lavoriamo direttamente con i rivenditori”, indica De Santiago.
Il Messico è proprio uno dei mercati target del gruppo per il prossimo anno. “Nel mercato messicano stiamo facendo molto bene e vogliamo entrare nella catena Liverpool. In Europa il nostro obiettivo è crescere in Italia, dove abbiamo già una discreta presenza, ma anche molto potenziale non ancora sfruttato, visto che è un Paese in cui il canale multimarca è ancora fortissimo”, aggiunge il CEO.
L'unico canale in cui Texvall opera con la vendita diretta al cliente finale è l'online che, pur rappresentando al momento una percentuale minima del fatturato del gruppo, è quello in cui sta concentrando buona parte degli investimenti. “Al momento, vendiamo online solo in Spagna e solamente gli articoli di Van-Dos e Md'M”, spiega Elena López, responsabile marketing ed e-commerce dell'azienda.
Con il 97% della produzione concentrata in Asia (il resto in Europa), Texvall lancia quattro collezioni Md'M all'anno e due collezioni Van-Dos. In che modo le attuali crisi dei trasporti e della supply chain hanno influenzato un gruppo con una tale attività internazionale? “Non abbiamo avuto problemi negli approvvigionamenti, ma i costi sono aumentati molto, sia per i trasporti e la logistica che per le materie prime”, conclude Juan de Santiago.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.