×
1 625
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
3 nov 2016
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Terzo trimestre a +18% per Pandora

Pubblicato il
3 nov 2016

Continua la crescita di Pandora, marchio danese di gioielli di lusso accessibile, che dopo aver chiuso il secondo semestre con un +20%, archivia il terzo trimestre 2016 con un fatturato di 4.612 milioni di corone danesi (circa 620 milioni di euro), in crescita del 18% rispetto al terzo trimestre del 2015.

Pandora cresce del 18% nel terzo trimestre 2016


La principale area di crescita è stata la regione Asia Pacifico, con un +46%, seguita dall’area EMEA (+18%) e dalle Americhe (+6%). Il fatturato generato dai negozi monomarca, che rappresenta il 62% del totale, è cresciuto del 26%. La crescita like-for-like delle vendite nei negozi monomarca è stata del 4% guidata da un incremento positivo nelle regioni EMEA e Asia Pacifico e da uno sviluppo stabile nelle Americhe (+3%).

Il gross margin ha raggiunto quota 75,1%, rispetto al 74% del terzo trimestre 2015, mentre l’EBITDA ha riportato una crescita del 27%, raggiungendo un valore di 1.842 milioni di corone danesi (circa 248 milioni di euro), corrispondenti a un margine EBITDA del 39,9% rispetto al 37,2% nel terzo trimestre 2015. 

A fronte di tali performance, la guidance per l’anno 2016 relativa al margine EBITDA è stata rivista raggiungendo un valore di circa 39% (rispetto all’oltre 38% precedentemente stimato), mentre è rimasta invariata la guidance relativa al fatturato.

“In continuità con una prima metà dell’anno molto convincente, Pandora ha mantenuto lo slancio positivo anche nel terzo trimestre 2016, grazie ad una forte crescita in particolare in Southern Europe e Asia Pacific. Inoltre, gli Stati Uniti d’America continuano a crescere in maniera stabile supportati da uno sviluppo like-for-like positivo”, ha commentato Anders Colding Friis, CEO di Pandora. “Questo incremento è stato guidato da una crescita a doppia cifra di tutte le categorie di prodotto, supportata da un’offerta di prodotto rilevante ed attraente. Infine, abbiamo incrementato la redditività ed il margine EBITDA ha raggiunto quota 39,9% grazie ad una maggiore efficienza operativa e a prezzi delle commodities più vantaggiosi”.

Fondata nel 1982 a Copenaghen, dove ha sede l’headquarter del Gruppo, Pandora è presente oggi in più di 100 Paesi nel mondo, attraverso una rete di circa 9.000 punti vendita, tra i quali più di 2.000 negozi monomarca. Il gruppo ha chiuso il 2015 con un fatturato di 16,7 miliardi di corone danesi (circa 2,2 miliardi di euro).

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.