×
1 615
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Pubblicato il
12 mag 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Technogym: primo trimestre a +10,2%, impennata dell’home fitness

Pubblicato il
12 mag 2021

Technogym ha registrato nel primo trimestre del 2021 ricavi pari a 128,7 milioni di euro, in salita del 10,2% rispetto allo stesso periodo del 2020. A trainare la crescita, il boom dell’“allenamento casalingo”, che complice la pandemia, che ha costretto la maggior parte delle persone a fare sport tra le mura domestiche, è salito del 129,2%, a 51,3 milioni di euro, arrivando a rappresentare il 40% del fatturato totale (era il 15% nel Q1 2020).


Technogym cresce del 10,2% nel Q1 grazie all'home fitness

 
“Technogym chiude il primo trimestre del 2021 con un fatturato in crescita a doppia cifra, sostanzialmente allineato al primo trimestre del 2019, e un incremento della redditività più che proporzionale. Tale risultato è frutto di un’ulteriore accelerazione delle vendite home fitness a +130% e della ripartenza del BtoB, con il segmento Health in testa”, ha dichiarato Nerio Alessandri, Presidente e Amministratore Delegato dell’azienda. “Anche il segmento Fitness Club sta ripartendo, soprattutto in Asia Pacific e in UK, aree in cui gli utenti finali stanno tornando in palestra con entusiasmo e gli operatori hanno confermato i piani di investimento. Nei prossimi mesi si prevede la ripartenza anche nel resto dell’Europa e in Nord America”.
 
Dal punto di vista geografico, Technogym ha registrato una crescita del fatturato in tutte le aree geografiche in cui opera, con l’eccezione del Nord America, territorio nel quale la società deve ancora finalizzare l’implementazione dell’organizzazione vendite home. L’Italia è salita di un buon 26%, mentre l’Europa complessivamente ha messo a segno un incremento del +1,3%. Buona la performance della zona APAC (+29,1%) che dopo i segni di recupero già nel corso dell’ultimo trimestre del 2020, supera il fatturato del Q1 2019. Significativi segnali di ripresa anche dalle regioni emergenti LATAM (+4,3%) e soprattutto MEIA (69,4%).

Per quanto riguarda i canali di vendita, anche qui i risultati migliori si sono registrati nei canali più esposti all’home fitness. Il retail, ovvero i 10 flagship store del gruppo, hanno registrato una crescita del fatturato del 23,3% mentre l’Inside Sales, che include i canali teleselling ed ecommerce, ha registrato una performance del +111%, confermando la progressione a tripla cifra registrata nel corso dell’ultimo trimestre del 2020. Il Field Sales (BtoB) risulta il canale più impattato dal lockdown, con una contrazione del -15,5%, mentre il wholesale ha registrato un incremento del 52,9%, grazie alle migliori performance in alcuni Paesi non più particolarmente colpiti dalla pandemia.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.