15 mag 2023
Tavola: spinta sulla divisione Personal Care e target internazionalizzazione
15 mag 2023
Festeggia i propri 70 anni di vita con un giro d’affari record l’azienda milanese di prodotti per la cura della persona, della casa e dell’auto Tavola, che nell’ultimo biennio si è potenziata nei prodotti di personal care a seguito dell’acquisizione di diversi marchi molto popolari di quel segmento.

“Siamo storicamente conosciuti come ‘l’azienda dell’Arbre Magique’, ma in realtà questo brand, diventato nell’uso comune sinonimo di profumi per ambienti, in particolare per l’abitacolo dell’auto, fa capo ancora oggi a una specifica divisione del gruppo, quella della cura della persona. Infatti, soprattutto dal 2018, il gruppo Tavola ha deciso di allargare il proprio portafoglio a marchi di personal care”, precisa a FashionNetwork.com Fabio Regis, Trade Marketing Manager di Tavola S.p.A.
Arbre Magique è un prodotto che appartiene alla multinazionale americana Car-Freshner, ma da oltre 50 anni Tavola ne ha la licenza di marketing e distribuzione per l’Italia e alcune altre nazioni europee.
Podovis, Depilsoap, My Mask, Cambiapelle, Care for You, Orphea e Pearl Drops sono i brand che compongono la divisione Personal Care di Tavola. “Depilsoap, storico marchio di depilazione, lo abbiamo acquisito di recente, a fine 2021, e presto lo allargheremo alla depilazione maschile”, aggiunge Elena Topani, International Marketing Assistant del gruppo. Negli ultimi tempi, Tavola ha anche acquisito Cambiapelle, linea completa dedicata al nutrimento e all’idratazione della pelle, Care for You coi suoi dispositivi medici e cosmetici che prevengono o curano problemi che interessano occhi, naso e orecchie, e anche Orphea, coi suoi insetto-repellenti, i dopo-puntura o i dispositivi salvalana a base vegetale.

Per Depilsoap, in particolare, Tavola si è occupato di effettuare un rebranding di logo e confezioni, lanciando poi la nuova linea uomo e un roller di ricarica. In cantiere nei prossimi mesi anche un restyling simile per Cambiapelle. “Stiamo lavorando per innovare e incrementare le gamme”, assicura Topani.
Nel 2022 il gruppo Tavola ha raggiunto 52 milioni di euro di fatturato, per circa il 90% ottenuti in Italia. “Perciò è naturale che abbiamo come obiettivo una maggiore internazionalizzazione. Proprio nel senso di proporci ad altri mercati europei è stata studiata la nostra prima partecipazione al Cosmoprof dello scorso marzo”, spiega Regis.
La divisione Personal Care di Tavola, dotata di una propria ricerca e sviluppo, distribuisce i suoi brand in quasi 15.000 punti vendita fra GDO, drugstore, farmacie e parafarmacie. “A seconda delle linee e dei tipi di prodotto abbiamo distribuzioni che arrivano anche al 90% della ‘ponderata’, che significa essere presenti nel 90% di quei punti vendita che contano di più per affluenza di pubblico”, puntualizza il Marketing Manager di Tavola S.p.A.
Il 10% estero di Tavola finora è rappresentato soprattutto da Spagna e Portogallo, mercati nei quali l’azienda ha fondato la sua prima filiale estera, la Tavola Iberica Lda. “Grazie a partner esterni ci troviamo anche in altri Paesi europei. Ora il nostro target è di orientarci su Francia e Germania, altri due mercati di riferimento nell’Unione Europea, in particolare nella cosmesi, dove risulta più facile internazionalizzare”, dice Fabio Regis. “Banalmente perché, ad esempio, nel packaging di un cosmetico si possono inserire più lingue, portando così a un time-to-market più rapido. In meno di un anno si possono realizzare attivazioni importanti, a differenza del caso di prodotti che sono dispositivi medici o presidi medici-chirurgici, i quali devono rispettare una serie di regolamentazioni che rendono più complesso tale processo”.

Tavola è presente anche negli Stati Uniti, in Messico, in Cina, in Corea del Sud, a Taiwan e in Australia, ma non con la divisione Personal Care, bensì con quella di prodotti per la casa.
Oltre ad aver messo Francia, Germania, e comunque l’Europa in generale, nel proprio mirino, ora Tavola, che ha poco meno di 100 dipendenti, ha in primis l’obiettivo di portare la divisione Personal Care sullo stesso livello di giro d’affari generato dalle altre due branche, visto che ora ne realizza meno di un terzo.
La S.p.A. milanese afferma di fare progressi ogni anno nell’utilizzo di packaging sempre più sostenibili, puntando “per esempio su ingredienti di origine vegetale in un settore che ne ha ancora pochi, quello degli insetto-repellenti”, conclude Regis.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.