×
1 496
Fashion Jobs
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
Di
Reuters
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
10 mag 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Tapestry annuncia un piano di riacquisto di azioni da 1 miliardo di euro

Di
Reuters
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
10 mag 2019

Tapestry, il gruppo americano di moda a cui fanno capo i marchi Coach, Kate Spade e Stuart Weitzman, ha annunciato un piano di riacquisto di azioni da un miliardo di dollari, dopo aver registrato un utile più alto del previsto nel terzo trimestre dell’esercizio 2018-19.

Kate Spade New York - primavera/estate 2019 - Womenswear - New York - © PixelFormula


Tapestry Inc. ha in effetti superato le stime di Wall Street per quanto riguarda gli utili del terzo trimestre, grazie a vendite migliori del previsto delle borse Coach e Kate Spade. Il fatturato netto globale è progredito di quasi l’1%, a 1,33 miliardi di dollari (1,18 miliardi di euro), contro 1,32 miliardi lo scorso anno.
 
Il brand Kate Spade aveva sofferto della mancanza di nuovi modelli e delle forti riduzioni che hanno influito sulle vendite negli ultimi anni. L’anno scorso, la società ha arruolato la designer Nicola Glass, le cui creazioni sono state ben accolta dai buyer durante il trimestre, aiutando così il marchio a realizzare vendite superiori al previsto.

Le vendite nei negozi Kate Spade a perimetro comparabile sono tuttavia via scese del 3%, comunque meno rispetto alla flessione del 4,04% prevista dagli analisti, secondo i dati IBES di stime Refinitiv. “La società ha generato un miglioramento significativo delle vendite comparabili grazie alla nuova collezione di Nicola Glass, che ha sedotto le clienti di tutto il mondo”, ha dichiarato il Direttore Generale, Victor Luis.
 
Le vendite comparabili di Coach, che rappresentano circa il 72% del giro d’affari della società, sono aumentate dell’1% nel corso del trimestre, superando anch’esse la stima media degli analisti che era del +0,84%.
 
La società ha realizzato un utile di 42 centesimi per azione nel terzo trimestre chiuso il 30 marzo, più alto di 1 centesimo rispetto alle previsioni degli analisti. Il gruppo prevede di riacquistare circa l’11% delle sue azioni, un’operazione destinata a rassicurare gli investitori, dopo cifre mitigate dal secondo trimestre, chiuso il 29 dicembre. Il titolo ha aperto in rialzo di oltre l’11% a Wall Street.

© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.