×
1 510
Fashion Jobs
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
Di
AFP
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
22 ago 2018
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Svizzera: esportazioni di orologeria sempre dinamiche a luglio

Di
AFP
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
22 ago 2018

Le esportazioni svizzere di orologeria sono rimaste dinamiche nel mese di luglio, con un aumento del 6,6% sull’anno, raggiugendo 1,8 miliardi di franchi svizzeri (1,6 miliardi di euro), ha annunciato il 21 agosto la Fédération Horlogère (FH). Un proseguimento del trend osservato nel corso del primo semestre.

Un modello di Tag Heuer - dr


“Il risultato cumulativo dall’inizio dell’anno ha continuato a registrare una forte crescita (+10%)”, ha evidenziato la FH in un comunicato. Il mese precedente, le esportazioni erano aumentate dell’11,8% (a 1,9 miliardi di franchi svizzeri).
 
Dopo due anni difficili nel 2015 e nel 2016, le esportazioni svizzere di orologeria si erano stabilizzate, prima di riprendere vigore nel corso del 2017 e ritornare a crescere nella prima metà del 2018.

Nel mese di luglio, l’incremento è stato supportato dall’aumento delle esportazioni verso Hong Kong, balzate del 26,8%, “generando il 37% della crescita mondiale”, ha sottolineato la FH.
 
Verso il Giappone, primo mercato per i produttori di orologi svizzeri, le vendite sono cresciute del 16,6%, “in netto aumento da 10 mesi”. Anche il Regno Unito (+7,6%) ha contribuito all’evoluzione positiva.
 
Al contrario, gli Stati Uniti (-0,7%) e la Cina (-0,4%) non hanno beneficiato della stessa dinamica e “hanno raggiunto un livello comparabile a quello di luglio 2017”. Anche l’export verso l’Europa è diminuito: -1% verso la Francia, -9,1% verso l'Italia e -8,6 % verso la Germania.
 
Negli ultimi anni il settore ha subito gli effetti dell’introduzione di misure di lotta contro la corruzione in Cina, che hanno avuto influenze negative sulla vendita di prodotti di lusso, e della Rivoluzione degli Ombrelli dell’autunno 2014 a Hong Kong, che ha fatto fuggire i turisti cinesi che avevano l’abitudine di effettuare i loro acquisti di lusso nell’arcipelago. Il settore ha inoltre subito il contraccolpo dell’ondata di attentati in Europa, che ha limitato i flussi turistici.

Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.