AFP
Laura Galbiati
22 ago 2018
Svizzera: esportazioni di orologeria sempre dinamiche a luglio
AFP
Laura Galbiati
22 ago 2018
Le esportazioni svizzere di orologeria sono rimaste dinamiche nel mese di luglio, con un aumento del 6,6% sull’anno, raggiugendo 1,8 miliardi di franchi svizzeri (1,6 miliardi di euro), ha annunciato il 21 agosto la Fédération Horlogère (FH). Un proseguimento del trend osservato nel corso del primo semestre.

“Il risultato cumulativo dall’inizio dell’anno ha continuato a registrare una forte crescita (+10%)”, ha evidenziato la FH in un comunicato. Il mese precedente, le esportazioni erano aumentate dell’11,8% (a 1,9 miliardi di franchi svizzeri).
Dopo due anni difficili nel 2015 e nel 2016, le esportazioni svizzere di orologeria si erano stabilizzate, prima di riprendere vigore nel corso del 2017 e ritornare a crescere nella prima metà del 2018.
Nel mese di luglio, l’incremento è stato supportato dall’aumento delle esportazioni verso Hong Kong, balzate del 26,8%, “generando il 37% della crescita mondiale”, ha sottolineato la FH.
Verso il Giappone, primo mercato per i produttori di orologi svizzeri, le vendite sono cresciute del 16,6%, “in netto aumento da 10 mesi”. Anche il Regno Unito (+7,6%) ha contribuito all’evoluzione positiva.
Al contrario, gli Stati Uniti (-0,7%) e la Cina (-0,4%) non hanno beneficiato della stessa dinamica e “hanno raggiunto un livello comparabile a quello di luglio 2017”. Anche l’export verso l’Europa è diminuito: -1% verso la Francia, -9,1% verso l'Italia e -8,6 % verso la Germania.
Negli ultimi anni il settore ha subito gli effetti dell’introduzione di misure di lotta contro la corruzione in Cina, che hanno avuto influenze negative sulla vendita di prodotti di lusso, e della Rivoluzione degli Ombrelli dell’autunno 2014 a Hong Kong, che ha fatto fuggire i turisti cinesi che avevano l’abitudine di effettuare i loro acquisti di lusso nell’arcipelago. Il settore ha inoltre subito il contraccolpo dell’ondata di attentati in Europa, che ha limitato i flussi turistici.
Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.