×
1 364
Fashion Jobs
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
Di
AFP
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
28 gen 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Svizzera: esportazioni di orologeria in rialzo del 2,4% nel 2019, malgrado le flessioni a Hong Kong

Di
AFP
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
28 gen 2020

Le esportazioni di orologeria svizzera sono cresciute del 2,4% nel 2019, a 21,7 miliardi di franchi svizzeri (20,3 miliardi di euro), grazie a Cina e Stati Uniti che hanno compensato il netto calo di Hong Kong, dove dall’inizio delle manifestazioni l’export di orologi svizzeri è diminuito mese dopo mese, per chiudere il 2019 a -11,4%.

Audemars Piguet


Ma le esportazioni sono aumentate dell’8,6% verso gli Stati Uniti, secondo mercato dopo Hong Kong, e del 16,1% verso la Cina, terzo mercato. Anche altri Paesi asiatici hanno contribuito ad ammortizzare la flessione di Hong Kong, in particolare il Giappone, in crescita del 19,9%, e Singapore (+14,6%).
 
Più complicata la situazione in Europa, dove una parte degli acquisti di orologi viene effettuata da turisti asiatici: l’export è cresciuto solo dello 0,2% verso Francia e Germania, mentre è diminuito del -4,2% verso l’Italia. Buone invece le performance nel Regno Unito, in salita del 10,8%.

Nel solo mese di dicembre, le esportazioni di orologi sono salite del 5,8%, trainate da un balzo del 49,4% verso la Cina, dovuto agli stock acquistati dai dettaglianti in previsione del Capodanno cinese. A Hong Kong le vendite hanno continuato a scendere, arrivando a un calo del -20,7%. L’export verso gli Stati Uniti ha proseguito la sua crescita a ritmi sostenuti, in rialzo del 9,5%.
 
Il settore ha terminato l’anno in modo “solido”, ha commentato Jon Cox, analista da Kepler Cheuvreux, intervistato dall'AFP, con la Cina in forte crescita. "Ma è poco probabile che questa situazione continui a gennaio e febbraio, visto che il commercio al dettaglio e il morale dei consumatori non saranno gli stessi a causa del coronavirus".
 
Per il 2020, l’analista prevede una crescita delle esportazioni di orologeria nell’ordine del 4%, ammettendo che tale stima potrebbe essere “un po’ troppo ottimistica” se il settore dovesse conoscere una significativa flessione a inizio anno.
 
Dopo aver chiuso in netto ribasso lunedì a causa delle inquietudini per la Cina, l’azione Swatch Group ha riguadagnato lo 0,59%, arrivando a 254,90 franchi svizzeri. Richemont, numero due mondiale del lusso, ha riguadagnato lo 0,43%, a 73,98 franchi svizzeri.
 
Dopo aver raggiunto nel 2014 un giro d’affari totale di 22,2 miliardi di franchi, l’export di orologi svizzeri ha conosciuto due anni di crisi, ripartendo poi fino a crescere del 6,3% nel 2018, a 21,2 miliardi di euro.

Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.