×
1 497
Fashion Jobs
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
FOURCORNERS
Marketing Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
MOTEL409
Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
HR Manager
Tempo Indeterminato ·
BYBLOS
Responsabile Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
FUEGUIA SRL
International Key Account Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
21 gen 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Sventolano le bandiere di Pitti Filati 86, focus su ricerca e sostenibilità

Pubblicato il
21 gen 2020

Torna dal 22 al 24 gennaio alla Fortezza da Basso di Firenze l’ultimo degli appuntamenti invernali organizzati da Pitti Immagine, Pitti Filati, il salone di riferimento per il settore dei filati per maglieria, che presenterà le tendenze e le collezioni per la primavera/estate 2021 di 136 marchi, di cui 19 provenienti dall'estero (Australia, Cina, Germania, Giappone, Mauritius, Perù, Regno Unito, Hong Kong, Romania, Svizzera e Turchia.) A gennaio 2019 il totale compratori ha raggiunto le 4.300 presenze, con i buyer esteri a quota 1.750.

Pitti Filati torna a Firenze dal 22 al 24 gennaio

 
Grande focus sulla ricerca, anche attraverso il nuovo spazio “Yarns United”, che sotto la direzione artistica di Angelo Figus e Nicola Miller e il set design di Alessandro Moradei osserverà il tema dei saloni invernali di Pitti Immagine, le bandiere, da sei diverse angolazioni: Orient (bandiere navali); Wave (bandiere che cambiano e si reinventano); Twinning (bandiere come segno di condivisione); ARALDICA (bandiere animate da figure mitiche e simboliche); The Moon and the Stars (i segni più ricorrenti sulle bandiere); Ong (le organizzazioni non governative che si occupano di diritti umani, salute, ambiente, infanzia).
 
Cresce l’area dedicata alla sostenibilità, inaugurata lo scorso giugno, che occuperà il Cavedio del piano inferiore del Padiglione Centrale presentando prodotti e aziende che rispondono ai criteri dell'ecosostenibilità. La customizzazione applicata al mondo del lusso è invece al centro di CustomEasy, progetto giunto alla terza edizione, nell’ambito del quale diversi player di Pitti Filati, in sinergia tra di loro, danno vita a una collezione di maglieria unica, frutto di una vera integrazione di filiera.

Torna anche Feel the Yarn con il suo contest, dedicato agli aspiranti stilisti provenienti da una selezione delle migliori scuole internazionali e alla promozione dei prodotti delle 35 filature che ne fanno parte. “Move Beyond” è il tema proposto dalla curatrice Ornella Bignami per questa edizione: andare oltre, dinamizzare il cambiamento verso nuove espressioni estetiche. Così come si riconfermano le aree KnitClub, che si sposta nel Salone M, al piano Inferiore del padiglione Centrale, e Fashion at Work, la sezione che accoglie espositori italiani e stranieri operanti nei vari segmenti del processo creativo dei filati.


Il progetto speciale dell’86esima edizione di Pitti Filati è la sfilata di Accademia Costume & Moda, che si svolgerà il 22 gennaio alla Sala della Ronda della Fortezza, dove saranno presentate le collezioni di otto studenti internazionali del Master di Primo Livello in “Maglieria, Creative Knitwear Design” di Accademia Costume & Moda di Roma, realizzate con tessuti e filati dei maglifici che espongono al salone.
 
Infine, in passerella a Pitti Filati anche i vincitori degli Industry Projects: i contest partiti all’inizio dell’anno accademico, per i quali le aziende Diesel Brave Kid, Roberto Collina, Max Mara Fashion Group, Missoni e K-Way hanno presentato agli studenti un brief creativo per progettare una speciale capsule collection.
 
In concomitanza con Pitti Filati si svolgerà negli spazi del Padiglione Cavaniglia il consueto appuntamento con Vintage Selection, il salone di abbigliamento, accessori e oggetti di design vintage.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.