Di
Ansa
Ansa
Pubblicato il
6 apr 2010
6 apr 2010
Surrealisti o gioiello, arrivano i tacchi delle meraviglie
Di
Ansa
Ansa
Pubblicato il
6 apr 2010
6 apr 2010
ROMA, 6 APR - Tacchi surrealisti sotto le punte, tacchi-gioiello ricoperti di pietre e cristalli, tacchi trasparenti, sempre e comunque svettanti come torri, con le scarpe delle meraviglie che si vedranno nelle prossime stagioni.
![]() |
Con somma preoccupazione per l' estate a venire sarà difficile trovare nelle vetrine calzature eleganti con tacchi di altezze umane. E' già scontato il trionfo dei sandali con tacchi alti, altissimi, con o senza plateau, decorati con cristalli a pioggia (Prada), oppure semplici costruzioni di morbidi listelli che arrivano fino alle caviglie, dall'aria un po' fetish. Belli e importabili senza un taxi a portata di mano nel raggio di venti metri.
Ma ci si dovrà rassegnare a non rompersi le caviglie anche nel prossimo inverno poiché il tacco alto sarà la regola anche tra un anno. Gli stilisti non hanno rinunciato alle altezze vertiginose, decisamente oltre i dieci centimetri negli stivali e negli onnipresenti cuissard che si porteranno con la moda invernale, dove il corto trionfa e le gambe sono in vista anche a temperature sotto zero.
Ad esempio, nella loro collezione ispirata ad un romantico week end in montagna D&G hanno mandato in pedana addirittura dei simil doposci pelosi che coprono tacchi da 14 centimetri d'altezza. Per l'estate anche School ha alzato ancora di qualche centimetro i tacchi dei suoi zoccoli di legno, rivisitando i classici modelli Pescura nella linea Scholl for Fashionistas, sempre in legno, ideata dal team creativo di Kurt Geiger, comprensiva di cinque diversi modelli contraddistinti dalla fibbia con logo e dalla rinomata struttura in faggio; disponibili in nappa rosa cipria, pelle oro specchiato, cavallino nero, pelle blu navy e argento.
Anche Superga ha innalzato le sue classiche scarpe stringate su tacchi di almeno 8 centimetri e sottile plantare. Poi accanto alle tendenze non mancano le divagazioni o le idee anche stravaganti di alcune griffe che propongono calzature a tiratura limitata su vari temi. E' decisamente surrealista la proposta di Loriblu: un tronchetto con il tacco sulla punta e non sul tallone, che eleva così di venti centimetri la scarpa. La provocazione di 'Dali-liana' memoria è di Graziano Cuccù, stilista e titolare dell' azienda specializzata in calzature di lusso per donna e uomo.
Fortunatamente si tratta di un esempio di design, un esercizio di stile, trompe l'oeil che sfida l'immaginazione, ma lo stilista avverte che seppure di altezza siderale il suo tronchetto è indossabile per cui ne ha fatto una limited edition prodotta in pochissimi esemplari. Graziano Cuccù si è fatto già notare in passato per i suoi sandali da ventimila euro con tacco in oro e vere perle, regalato da un facoltoso imprenditore alla propria fidanzata per San Valentino.
Rimanendo in tema, si chiamano Engagement Shoes i sandali 'da fidanzamento' di René Caovilla. Sono rosa cipria, in raso e racchiudono in un messaggio di cristalli ricamati a mano sul cinturino della caviglia, la frase 'dis moi oui'. Non appartengono a nessuna collezione, ma la maison fa sapere che saranno disponibili nelle boutique italiane ed europee come capsule collection continuativa.
L'idea, secondo l'azienda, è che "il consumatore oggi più che mai scelga con il cuore, e investa con sentimento, con la mente. La nuova frontiera dello shopping di lusso premia le creazioni che una volta acquistate siano per sempre".
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.