Superdry torna in utile ma resta cauto
Presentando i risultati preliminari delle 53 settimane concluse a fine aprile, Superdry ha parlato di un ritorno alla redditività, oltre che di "buoni progressi" per quanto riguarda i suoi obiettivi strategici.

Per quanto riguarda l’esercizio in corso, la società ha aggiunto che nelle 22 settimana già trascorse le entrate del gruppo sono aumentate del 7%, con il canale Store salito del 14,5% su base annua, l'e-commerce del 4,5%, il retail del 10,7% e il wholesale dell'1,6%. Ovviamente, non è tutto rose e fiori: il margine lordo in queste 22 settimane è sceso di 230 punti base rispetto all'anno precedente.
Tornando ai risultati annuali dello scorso esercizio, il periodo di 53 settimane (rispetto alle 52 settimane dell'anno precedente) ha registrato un utile rettificato prima delle imposte di 21,9 milioni di sterline (24,9 milioni di euro), rispetto a una perdita di 12,6 milioni di sterline nel FY21. I ricavi totali sono aumentati del 9,6% anno su anno, a 609,6 milioni di sterline, e il margine lordo è migliorato di 350 punti base, salendo al 56,2%. Escludendo l'impatto della settimana in più nell'ultimo anno, i ricavi del gruppo sarebbero aumentati del 7,9% a 599,9 milioni di sterline e il margine lordo sarebbe aumentato di 3,5 punti percentuali.
La società ha inoltre affermato che il sell-through della PE 2022 è aumentato di 16 punti percentuali, "spinto dalle prestazioni di abiti e camicie". Nel periodo, tutti i 21 siti Web a marchio Superdry sono migrati alla nuova piattaforma, "che consente di migliorare le nostre opportunità online". Nel frattempo, il canale TikTok di Superdry, lanciato a settembre 2021, ha raggiunto oltre 450.000 follower in meno di un anno, con oltre 22 milioni di visualizzazioni di video.
L'esercizio 2022 ha anche visto una migliore redditività degli store, con 55 negoziazioni di locazione completate e una riduzione media del 45%.
Julian Dunkerton, CEO di Superdry, ha dichiarato che la società ha "mantenuto una buona disponibilità di inventario, nonostante i problemi previsti nella catena di approvvigionamento, il che ci ha permesso di lanciare la nostra stagione AI22 in linea con le aspettative. Prevediamo che i ricavi continueranno a riprendersi per tutto il FY23, anche se non raggiungeranno ancora i livelli pre-pandemia”.
La società ritiene che l'aumento dell'inflazione, esacerbata dal conflitto in Ucraina, farà pressione sui margini operativi a livello globale. Superdry ha preso provvedimenti per coprire i costi energetici, ma prevede che l'inflazione colpirà anche altre aree della base costi.
L’azienda prevede che l’utile del FY23 scenderà rispetto ai quasi 22 milioni di sterline del FY22, ma non dovrebbe esserci un ritorno a una situazione di perdita nel breve periodo. Superdry stima per questo esercizio fiscale un utile rettificato ante imposte compreso tra 10 e 20 milioni di sterline.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.