19 mag 2022
Stokke: obiettivo polo globale di prodotti per la prima infanzia
19 mag 2022
Lo specialista di prodotti innovativi per la prima infanzia Stokke festeggia il 50esimo anniversario dell’iconica sedia Tripp Trapp con una serie di iniziative dedicate che coinvolgono anche l’Italia, mentre procede a ritmi serrati il suo piano di integrazione per costruire un polo internazionale nella categoria di riferimento. L’ Emea director, Angelo Oliva, ha svelato a FashionNetwork.com i dettagli di questo importante traguardo, insieme ai prossimi step della strategia di crescita dell’azienda norvegese.

“La prima acquisizione risale a metà dello scorso anno con l’e-commerce italiano Mukako. L’azienda veniva da un dissesto finanziario, era in concordato preventivo, e abbiamo deciso di acquistarla. L’operazione ha richiesto un anno di lavoro e oggi Mukako rientra al 100% nella filiera Stokke”, racconta Oliva. “Poi è stata la volta della tedesca Limas, che produce marsupi per bambini”.
Oltre MuTable, a fine 2021 nel perimetro societario è entrata anche la francese Babyzen, “di cui abbiamo preservato l’identità di brand costruita in anni di investimenti, soprattutto in Paesi come la Francia, dov’è diventato un marchio iconico”. Porta aperta anche a “nuove acquisizioni nel mondo del bambino a 360°, a patto che siano in linea con la filosofia di Stokke basata su prodotti di qualità, durevoli e che crescono con il bambino”, aggiunge il dirigente.

Quest’anno l’azienda celebra mezzo secolo della sedia Tripp Trap, disegnata da Peter Opsvik nel 1972 e diventata nel tempo un vero e proprio oggetto di culto, con 12 milioni di unità vendute in tutto il mondo. Per l’occasione, Stokke ha lanciato un ciclo di workshop tematici in partnership con il Museo delle Culture di Milano che ha preso il via a maggio (mese della creatività infantile).
Il progetto culminerà durante il Fuorisalone di giugno, in 100 mq di playground realizzato dal brand con il team educativo del Mudec. Previste tre aree concentriche dedicate a diverse fasce d’età (6 messi-6 anni) con i prodotti Stokke inseriti in percorsi di edutainment ispirati al manifesto “Here We Grow”.
Stokke, con head quarter ad Ålesund, Norvegia, e sedi in Usa, Corea, Cina e Giappone, è stata comprata nel 2014 dal fondo d’investimenti belga Nxmh, parte della sud coreana Nxc. L'azienda dispone di store monomarca a Milano e Londra, ma è presente in 80 Paesi a livello globale attraverso rivenditori e distributori. “Lo scorso dicembre abbiamo aperto uno spazio a Parigi, nella catena Natalys and friends che si aggiunge al monobrand diretto Babyzen già presente in città. Dal prossimo anno puntiamo ad ottimizzare la convivenza dei brand del gruppo all’interno dello stesso ambiente fisico, mentre l’obiettivo nel medio periodo è sviluppare un network monomarca in affiliazione”, prosegue Oliva.

L’Europa è il primo mercato in termini di fatturato per Stokke, con Italia, Francia e Spagna in testa. Seguono Nord America (Usa e Canada), Cina e Germania, che rappresentano l'attuale focus strategico del gruppo. Il Belpaese, con un trend di crescita costante a due cifre, genera il 10% del giro d’affari europeo.
“Nell’ultimo trimestre dell’anno sveleremo novità di prodotto nell'area camerette, con un restyling della linea che avrà nuovi accessori dedicati e alcuni miglioramenti di dettaglio”, precisa il direttore Emea.
Focus, infine, sul progetto Pilota ‘parents academy’. “Il nostro approccio rimane volto a fornire contenuti e strumenti alle neo mamme per apprendere e misurarsi con il mondo della genitorialità”, conclude Angelo Oliva.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.