×
1 425
Fashion Jobs
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
31 mag 2023
Tempo di lettura
4 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Stefano Ricci moltiplica i progetti tra Italia ed estero

Pubblicato il
31 mag 2023

Forte di un 2022 chiuso ad oltre 150 milioni di euro e di risultati in continua crescita, Stefano Ricci moltiplica i progetti tra Italia ed estero, andando ad esplorare nuovi territori. La maison fiorentina lo fa in primis per ambientare in luoghi remoti e mozzafiato le campagne delle proprie collezioni: dopo Luxor e l'Islanda l’approdo per gli scatti della PE 2024 sono state niente meno che le Galapagos, tappa più recente del progetto Explorer.

Stefano Ricci SS24 - Courtesy of Stefano Ricci


Attraverso un viaggio nelle isole dell'arcipelago sono stati scelti, infatti, scorci unici e ambienti sottomarini, da Tortuga Bay a Sierra Negra e l'Isla Guy Fawkes Sur, seguendo le orme del naturalista Charles Darwin, che per primo esplorò queste isole nel 1835, durante la spedizione sul brigantino Hms Beagle. Nel corso della produzione i modelli, immortalati dal fotografo naturalistico Mattias Klum, sono entrati in contatto con la flora e la fauna del luogo, con la supervisione della direzione di Galapagos national park, nel rispetto assoluto dell'ecosistema fragile ed unico dell'arcipelago, per il quale Stefano Ricci ha anche collaborato con la Charles Darwin foundation a sostegno della ricerca e per preservare le tartarughe giganti.

Un incontro-fusione con la natura, i cui colori sono i protagonisti della collezione per la prossima estate, che propone un lusso autentico, fatto in Italia, con un capo-icona che è la sahariana, in suede morbido, accompagnato da felpe in cotone o lino e seta, tanta maglieria, ricercata nei punti e nei filati, completi con giacca a due bottoni e ancora camicie con i tessuti dell'Antico setificio fiorentino. “Nella collezione è ancora forte una componente sportswear, confortevole ma elegante e realizzata con materie prime esclusive e ricercate. Finita la ‘sbornia’ del covid per jeans e sneaker, assistiamo al ritorno del formale e del su misura, specialmente negli ultimi mesi”, ha spiegato a FashionNetwork.com il Ceo, Niccolò Ricci.

La suite firmata Stefano Ricci


Il progetto fotografico è stato presentato il 29 giugno al Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio (Lucca), occasione nella quale Stefano Ricci ha anche svelato la prima tappa di un nuovo capitolo nella storia dell’azienda: la personalizzazione della nuova suite presidenziale dell’albergo. "Siamo orgogliosi di inaugurare la prima suite Stefano Ricci in un prestigioso hotel come il Principe di Piemonte di Viareggio. È il primo passo di un progetto che ci vedrà protagonisti a livello internazionale nel settore: stiamo pensando a un progetto a livello mondiale, sposarci magari con un gruppo per poter andare dagli Stati Uniti alla Cina", ha rivelato Ricci.

Situata al secondo piano, la suite si caratterizza per scelte che richiamano gli elementi identitari della maison toscana: superfici in legno di radica californiana che si contrappongono a marmi pregiati. Un elegante equilibrio che riflette l'immagine delle iconiche boutique presenti nelle capitali internazionali, declinato in un concept ispirato al mare e alla nautica. Sviluppato su 140 metri quadri, l'appartamento è composto da ingresso, due camere dal letto (la Master dotata di Spa), sala, sala da pranzo con cantinetta per i vini e tre bagni. La linea che collega gli ambienti è espressa da modanature scolpite sulle fasce dei pavimenti in marmo, che si collega idealmente alle piastrelle di marmo nei soffitti a cassettoni e sui portali di passaggio. Le porte sono impreziosite da mosaici di cristallo colorato, con ricercata saldatura a piombo e le tende sono realizzate dall'Antico Setificio Fiorentino, fondato nel 1786 e rilevato nel 2010 dal gruppo Stefano Ricci. Il disegno scelto attingendo all'archivio storico è in damasco 'Doria', con motivo decorativo della melagrana, simbolo di buon auspicio, prosperità ricchezza nell'iconografia tradizionale.

La suite firmata Stefano Ricci


Un anno che si apre all'insegna di grandi traguardi per Stefano Ricci, anche in termini di business. La maison infatti, ha registrato “numeri eccezionali da inizio 2023 con un +45% di vendite rispetto al primo trimestre 2022, che era già in forte crescita rispetto ai risultati pre Covid. In particolare, c’è stata una forte ripresa del mercato cinese, raddoppiato rispetto allo scorso anno, oltre a risultati di grande respiro in Europa (+38%), con Parigi e Milano in testa, negli Stati Uniti (+9%), nel Sud Est Asiatico, in Turchia e a Dubai”, ha affermato il Ceo dell’azienda fiorentina, leader nel luxury lifestyle maschile a livello globale. “In una realtà geopolitica ed economica che rimane incerta, la nostra visione si conferma vocata all'innovazione e agli investimenti. Tra un mese apriremo a Madrid un negozio diretto, poi inaugureremo tre store in partnership: entro un mese circa sarà inaugurato un grande spazio di oltre 500 metri quadri a Pechino, all’interno del China Central Mall, poi apriremo entro luglio una boutique di 115 metri quadri all'interno dell'aeroporto di Changi a Singapore, e entro fine anno, inaugureremo un negozio in Uzbekistan”, ha concluso Niccolò Ricci.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.