×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Ansa
Pubblicato il
6 giu 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Stefanel rinuncia al concordato, verso amministrazione straordinaria

Di
Ansa
Pubblicato il
6 giu 2019

Si appesantisce la crisi di Stefanel. Il CdA del gruppo di abbigliamento ha deciso di rinunciare alla procedura di concordato preventivo con riserva e, quindi, al deposito del piano e della proposta concordataria entro il termine fissato per il 14 giugno. Il consiglio ha altresì deliberato di avviare l'iter per la procedura di ammissione all'amministrazione straordinaria.

@stefanel


Il Tribunale di Treviso aveva concesso una proroga fino al 14 giugno per presentare il piano. Ma il board di Stefanel, riunitosi mentre il titolo veniva sospeso in Borsa, ha preso atto "della mancata definizione di un accordo con i propri stakeholders, dell'attuale assenza di altri interlocutori interessati a supportare la Società nella formalizzazione dell'ipotizzata proposta concordataria e dell'impercorribilità di ipotesi autonome di rafforzamento patrimoniale e ristrutturazione dell'indebitamento complessivo". Da qui la rinuncia alla proposta concordataria e l'avvio dell'iter per l'amministrazione straordinaria tramite il deposito dell'istanza per la dichiarazione dello stato di insolvenza presso il Tribunale.

"Il Ministero dello Sviluppo economico, in contatto con il Gruppo Stefanel, è stato informato della decisione odierna dell'azienda di rinunciare alla procedura di concordato preventivo e avviare l'iter per l'ammissione all'amministrazione straordinaria", si legge in un comunicato del ministero. "La situazione produttiva, commerciale e occupazionale del Gruppo Stefanel è già stata oggetto di confronto nel corso delle riunioni tenutesi al MiSE, a cui hanno preso parte il management dell'azienda, la Regione Veneto e le organizzazioni sindacali. Il MiSE”, prosegue il comunicato, “continuerà a lavorare in sinergia con le parti coinvolte in questi mesi al tavolo di crisi, al fine di tutelare i lavoratori, il patrimonio produttivo e commerciale, che rappresentano gli asset fondamentali per il rilancio di un'azienda, in difficoltà economiche da qualche anno".

Il ministero ricorda infine che "da fine 2017 Stefanel era in mano al fondo Attestor e alla management company Oxy Capital".

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.