×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Ansa
Pubblicato il
4 feb 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Stefanel: ministero chiede revisione del piano tagli nella sede di Ponte Piave

Di
Ansa
Pubblicato il
4 feb 2019

"Qualunque iniziativa di riorganizzazione e di ristrutturazione, pur necessaria, di Stefanel non può che passare attraverso la tutela della realtà produttiva trevigiana e delle attività ad essa connesse. Istituzioni e sindacati hanno ribadito che il rilancio del gruppo tessile trevigiano debba prevedere la conservazione del polo strategico di Ponte di Piave". Lo sostiene la Regione Veneto al termine di un incontro fra tutte le parti che si è svolto al Ministero dello Sviluppo economico su richiesta dell'assessore regionale alle politiche del lavoro, Elena Donazzan.

Facebook/Stefanel


Nel corso del confronto il ministero, spiega ancora una nota di Palazzo Balbi, "ha chiesto all'azienda, con il supporto anche della Regione Veneto e delle organizzazioni sindacali, di verificare ulteriormente il piano industriale, invitando in particolare la proprietà a rivedere il numero complessivo degli esuberi e in particolare di mantenere preservata la sede centrale di Ponte di Piave".

Nei giorni scorsi Stefanel, controllata dai fondi Attestor-Oxy Italia, aveva annunciato un piano industriale che prevede, sotto il profilo occupazionale, la messa in Cassa integrazione straordinaria di 244 dipendenti su 253, dichiarando in seguito la necessità di chiudere il legame lavorativo con 52 dipendenti su 82 in organico nella sede trevigiana.

Fra i principali progetti definiti dalla società, che entro la metà di aprile dovrà presentare un piano al Tribunale di Treviso dal quale a inizio gennaio è giunto il consenso ad un nuovo concordato "in bianco", vi sono la rimodulazione della rete commerciale dei punti vendita di tutta Italia ed il trasferimento di molte delle funzioni ora attive a Ponte di Piave nella sede legale di Milano.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.