Spartoo chiude il 2021 con un aumento del 10,3% del giro d’affari
Spartoo ha reso noti i suoi primi risultati annuali dopo il suo ingresso in Borsa la scorsa estate a Parigi. L'e-tailer francese ha visto il proprio volume d'affari crescere del 10,3% nel 2021, a 213,7 milioni di euro (contro i 193,7 milioni registrati nel 2020). I dati relativi agli utili non sono ancora stati comunicati.

La piattaforma e-commerce specializzata nella moda (scarpe, abbigliamento, borse), che dispone anche di un network fisico di otto negozi e sei corner all’interno di Printemps, ha realizzato il 40% delle vendite all'estero. "La performance commerciale registrata nel 2021, in linea con il nostro obiettivo annunciato in occasione dell'IPO, conferma le nostre ambizioni di sviluppo nel breve e medio termine, guidate dallo slancio positivo dell'e-commerce e dalla nostra ampiezza di gamma", ha dichiarato Boris Saragaglia, Amministratore Delegato di Spartoo.
Oltre a riunire sul suo portale 10.000 marchi e più di un milione di referenze, Spartoo ha acquisito a fine 2020 i brand di calzature JB Martin e Christian Pellet e intende portare avanti questa strategia di acquisizioni. La società, che impiega più di 400 persone, ha deciso lo scorso anno di quotarsi in Borsa, il che le ha permesso di realizzare un aumento di capitale di 23,7 milioni di euro.
L’AD dell'azienda fondata nel 2006 è ottimista per il 2022. "La nostra dinamica di crescita dovrebbe continuare quest’anno, trainata dalle nostre solide risorse, ovvero la nostra strategia di internalizzazione dell'intera catena del valore dell'e-commerce, garantendo una conoscenza e un'esperienza uniche del cliente, e il nostro desiderio di offrire la più ampia scelta possibile di articoli ai nostri clienti". Consumatori che intende conquistare in tutta Europa, visto che la piattaforma è disponibile in più di 25 Paesi del continente.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.