×
1 284
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Di
Ansa
Pubblicato il
14 set 2011
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Sotto tono la New York Fashion Week

Di
Ansa
Pubblicato il
14 set 2011

Mancano ancora le due giornate finali con i grandi nomi, ma l'aria che tira sulla moda di New York non è esaltante, dopo quasi una settimana di passerelle. Nessuna idea che colpisca, ma neppure una città molto attenta e partecipe, a parte qualche festa isolata nel mondo della moda.

New York Fashion Week
La collezione P/E 2012 di Marc Jacobs a New York - Foto Ansa

Un anno fa, di questi tempi, era impossibile trovare posto nei ristoranti dove adesso invece si viene accolti senza prenotazione. Ci sono molte sedie vuote alle sfilate: entra anche chi non era riuscito ad avere l'invito. Tanti posti di blocco per le strade, una città preoccupata, tesa.

A molti non è piaciuto che le passerelle siano andate avanti anche l'11 settembre, perfino mentre a Ground Zero c'era la commemorazione ufficiale del presidente Obama. Uno scollamento della moda dalla realtà? Diane von Furstenberg, presidente della Camera della moda americana, a chi le aveva posto la domanda, aveva risposto così: ''l'11 settembre è una data che viene commemorata ogni anno... d'accordo, stavolta era il decennale, ma non potevamo cambiare il calendario''.

Intanto però, proprio da lei e dalla Fashion Week newyorkese, è partita l'idea di spostare in avanti le sfilate di una settimana, a partire dal 2012. Il che finirebbe, naturalmente, con il far scivolare in avanti tutto il treno della moda, cioè il calendario di Londra, di Milano e di Parigi che sono come vagoni agganciati.

Mario Boselli, presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana spiega che, già da qualche tempo, se ne parla e che secondo lui ''il motivo non è il rispetto dell'11 settembre, ma piuttosto l'esigenza degli americani di collocare le sfilate in un momento di sell out più a loro favorevole''.

Il 5 ottobre a Parigi si riuniranno dunque, per affrontare questo tema del calendario, la Furstenberg, i rappresentanti londinesi, Boselli e Didier Grumbach della Chambre francese. Boselli sottolinea che ''per fortuna noi abbiamo un accordo con la Francia, un asse che funziona, altrimenti saremmo in difficoltà di fronte all'alleanza tra New York e Londra. Possiamo anche arrivare alla conclusione di spostare tutto di una settimana dal 2013 e, volendo, anche dal 2012, ma è inaccettabile che lo spostamento avvenga unilateralmente. Non intendiamo essere messi davanti al fatto compiuto, è inaccettabile''.

Anche perchè ''noi - spiega Boselli - stavamo facendo il ragionamento opposto, cioè quello di anticipare le sfilate. Molti nostri associati infatti ci avevano chiesto di fare le sfilate donna a luglio. Avevamo realizzato un sondaggio, ma la maggioranza non era d'accordo. Ora però, di fronte a questa proposta americana di posticipare, bisognerà rifare il sondaggio per capire se non si voglia piuttosto anticipare decisamente tutto''.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.