×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
23 set 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Sonia Rykiel sarà comprato dallo statunitense G-III

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
23 set 2021

Dopo aver orchestrato il proprio rilancio nella dimensione digitale lo scorso anno e il ritorno alla Paris Fashion Week a febbraio 2021, la maison Rykiel sta ora cambiando proprietario. Liquidata, e poi rilevata nel 2019 dai fratelli Eric e Michaël Dayan, che hanno dato inizio all'avventura ShowroomPrivé, la prestigiosa casa di moda francese entrerà a far parte del gruppo americano G-III Apparel, proprietario dei marchi Donna Karan, Vilebrequin, e delle licenze di brand come Calvin Klein, Tommy Hilfiger e Karl Lagerfeld.

DR


"Questa operazione, che segna una nuova tappa nella rinascita di Sonia Rykiel, le consentirà di espandersi a livello internazionale e di riconquistare le sue reti distributive”, indica in un comunicato l'azienda americana, che intende rilanciare il brand transalpino proponendolo anche in categorie di prodotti diverse dall’abbigliamento.
 
Morris Goldfarb, CEO di G-III Apparel, si è detto “estremamente felice” di acquistare un marchio che consente al gruppo di “crescere nel settore del lusso. Riteniamo che ci sia una reale opportunità per liberare il potenziale non sfruttato di questo marchio, proprio mentro stiamo cercando di accelerare la nostra presenza globale. Faremo affidamento sul team dirigenziale basato in Europa, ma anche sull'esperienza nella supply chain di G-III per evolvere e ampliare il business di Sonia Rykiel nell’abbigliamento, negli accessori e in molte altre categorie di prodotti lifestyle”.

Eric e Michaël Dayan venderanno quindi l'azienda meno di due anni dopo averla acquisita. La società, fondata nel 1968 a Saint-Germain-Des-Prés da Sonia Rykiel (scomparsa nel 2016), era stata acquisita nel 2012 dal fondo First Heritage Brands, ma era rapidamente crollata dopo la morte dela fondatrice. Gli attuali proprietari di Sonia Rykiel, che aveva un ampissimo archivio all'acquisizione nel 2019, hanno dapprima rilanciato il marchio sul web, quando hanno attivato un sito di e-commerce, ma anche una presenza sui social network da 18 mesi.

Per quanto riguarda il prodotto, gli acquirenti hanno affermato di lavorare su prodotti “iconici”, con produzione in Francia e in Europa in piccole edizioni. Dopo aver offerto una prima collezione di maglieria, in linea con i codici stilistici della maison, il marchio ha lanciato lo scorso aprile una collezione di abbigliamento sportivo e unisex di 22 referenze. Nel loro progetto iniziale, i fratelli Dayan avevano l'ambizione di sviluppare il brand a livello internazionale e di sviluppare diverse licenze. Nel comunicato di questo 23 settembre hanno dichiarato: “Siamo orgogliosi di aver salvato questo marchio che fa parte del patrimonio di Francia, di averne gestito la rinascita e di trasmetterlo a un gruppo industriale che saprà ridargli la dimensione che merita. Dopo aver dato nuovamente vita a questa Maison, era giunto il momento di affidare tale iconico brand a un player capace di mettere in pratica un cambiamento di portata”.
 
La transazione verrà perfezionata entro la fine di ottobre 2021. Il marchio presenterà la sua prossima collezione durante la settimana della moda di Parigi. Il gruppo G-III prevede per l'esercizio in corso un fatturato di 2,7 miliardi di dollari ed un utile netto compreso tra 155 e 165 milioni di dollari.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.