×
1 248
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Adnkronos
Pubblicato il
15 ott 2015
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Solo il 59% degli italiani sul web, Google lancia un progetto con Altroconsumo

Di
Adnkronos
Pubblicato il
15 ott 2015

Pochi, sono ancora troppo pochi i consumatori italiani che usano il web regolarmente, appena il 59% contro una media UE del 79%. Anzi, ben un terzo dei nostri concittadini, pari al 31%, non ha mai navigato online. Per questo Google e Altroconsumo lanciano la campagna "Vivi internet, al sicuro" per avvicinare a internet gli italiani che ancora non hanno familiarità con il web.

La campagna online 'Vivi internet al sicuro' di Google e Altroconsumo


Obiettivo della campagna è offrire a tutti consigli semplici ed efficaci per utilizzare internet in piena sicurezza. "In Italia il digital divide culturale è ancora molto alto, questa campagna vuole provare ad abbattere questo gap" spiega Marco Pirani di Altroconsumo.

Insieme, l'associazione dei consumatori ed il colosso del web puntano dunque a contrarre questo "forte il gap registrato dall'Italia rispetto agli altri paesi per quanto riguarda la connettività e le competenze digitali" afferma Pirani.

E la distanza non è da poco e non ha poche conseguenze. Su 28 stati dell’Unione Europea, l'Italia si classifica infatti 25esima nel Digital Economy and Society Index (Desi). "Con la campagna realizzata con Google, vogliano convincere i consumatori che usare il web è un bene per loro stessi e per il Paese" sottolinea ancora il rappresentante di Altroconsumo.

Un ostacolo rilevante allo sviluppo di una economia digitale, è l'analisi di Google e Altroconsumo, è rappresentato dalla mancanza di fiducia degli utenti, ancora fortemente restii ad affidarsi al web per gestire le attività quotidiane, ad esempio solo il 42% di italiani usa servizi bancari online e appena il 35% fa acquisiti sul web. "Tutti questi elementi rallentano la diffusione della digitalizzazione e la nascita di una economia digitale" evidenziano Google e l'associazione dei consumatori. "La nostra collaborazione nasce proprio per superare queste difficoltà" dice Pirani.

Frutto della partnership sono il sito altroconsumo.it/vivinternet, online da oggi, e la guida "Vivi internet, al sicuro", tutt'e due rivolti al grande pubblico e pensati per spingere la digitalizzazione e dare gli strumenti necessari a navigare sul web in sicurezza, un aspetto, rimarcano Google e Altroconsumo "che molto spesso frena i consumatori" all'uso del web. Invece, "se il consumatore è un utente abituale di internet, è anche più consapevole e attivo sul mercato" osserva Pirani.

Per questo, il sito affronta il tema della sicurezza online in tutti i suoi aspetti, dando approfondimenti tematici basati sui consigli del Centro per la Sicurezza Online e dello strumento Account Personale di Google. "Siamo orgogliosi di lavorare al fianco di Altroconsumo in questa iniziativa che ha l'obiettivo di contribuire a ridurre il divario digitale in Italia" afferma Enrico Bellini, Policy Manager di Google. "Un uso consapevole e sicuro della rete è infatti imprescindibile per incidere sullo sviluppo di una economia nazionale basata sul digitale" avverte il Policy Manager di Google. E la sicurezza è il primo capitolo della campagna. Sul sito e sulla guida si spiega infatti come navigare con tranquillità, sia sul motore di ricerca sia sulle altre pagine online. Ma non mancano indicazioni sulla privacy per proteggere la riservatezza dei propri dati personali seguendo pochi, semplici consigli.

E, riguardo lo smartphone, il dispositivo più usato dagli italiani, si spiegano le precauzioni da prendere per evitare che, in caso di smarrimento del cellulare, un estraneo possa accedere alle nostre informazioni. Anche l'uso della password è al centro della campagna di Google e Altroconsumo che indica semplici accorgimenti per ottenere la massima sicurezza quando usiamo i nostri account. Infine consigli semplici anche sul browser: "La scelta di un browser aggiornato permette agli utenti di navigare al passo con l’evoluzione degli standard Internet, sfruttando tutte le nuove funzionalità offerte dal web" indica la guida.

Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.