×
1 285
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Di
Ansa
Pubblicato il
1 feb 2023
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Sofia Balestra: “Addio alta moda, voglio vestire tutti”

Di
Ansa
Pubblicato il
1 feb 2023

Con le sue creazioni di alta moda, nonno Renato vestiva la first lady filippina Imelda Marcos, le principesse arabe, la regina della Thailandia. Ma quel mondo "non esiste più", e per Sofia Balestra oggi darsi all'haute couture non ha più senso: "io voglio vestire tutti" dice convinta la nipote del celebre stilista triestino, che fondò la sua maison nel 1958 a Roma, dove è morto lo scorso novembre.

Balestra


Oggi la Renato Balestra non esiste più: da un anno il marchio, infatti, ha perso il nome di battesimo del fondatore. A guidare il nuovo corso, la 35enne Sofia, laurea all'Università la Sapienza di Roma in Lettere e giornalismo, master in Storia dell'Arte Contemporanea. L'ingresso in azienda nel 2010, per la promozione dell'alta moda sul mercato statunitense. Nasce in quel momento l'idea di "quella che a oggi considero la mia più grande impresa portata a termine: ho ricercato, selezionato, raccolto e catalogato”, racconta, “oltre 40mila fra bozzetti, disegni e foto dell'opera di Renato Balestra. Nel 2019, questo corpus archivistico è stato riconosciuto dalla Soprintendenza Ministeriale di interesse storico rilevante per la salvaguardia del patrimonio culturale del Paese".

È stato proprio questo lavoro di ricerca ad appassionare Sofia, fino a portarla a diventare direttrice artistica del brand, con il desiderio di "portare il marchio nel mondo e farlo conoscere alle nuove generazioni". "Negli 8 anni di lavoro sull'archivio, parlando con alcune vecchie clienti, ho capito”, racconta oggi, presentando a Milano la collezione di pret-a-porter per il prossimo inverno, “chi era mio nonno e cosa faceva: lui creava abiti per una donna fresca, seducente, femminile, vestiva la gioia di vivere degli anni Sessanta. Oggi noi invece raccontiamo una storia di resistenza e di rinascita dopo momenti molto difficili".

Di questo parla anche la nuova collezione, ispirata alla terra e che ha come simbolo la ginestra, "l'unico fiore che cresce persino sui vulcani", declinata in quel punto di blu che porta il nome della maison e che fa da trait d'union tra passato e presente. "Più che allo stile del nonno”, sottolinea la nipote, “ho guardato alla sua cultura, all'amore per la qualità dei tessuti e per la perizia dei tagli". Qualche richiamo all'archivio emerge qua e là, come nel motivo a fiamme degli abiti da sera, delle giacche da smoking e del chiodo di pelle, ma la collezione pensa più a un lifestyle contemporaneo fatto di "abiti versatili pensati per durare nel tempo: indosso ancora capi di quando avevo 15 anni, i miei se li devono poter mettere le mie figlie". Questo anche grazie alle lavorazioni che vengono dall'alta moda, come i drappeggi degli abiti in jersey laminato da portare da mattina a sera, magari con il trench con coprispalle effetto rettile che si può staccare e usare a parte. Dall'anno prossimo ad abiti e gonne faranno compagnia anche scarpe e borse, cui dovrebbero seguire gli occhiali, ma "senza fretta", così come non ce n'è per il debutto in passerella. Tra le prossime tappe, nel 2024, una mostra per il centenario della nascita di nonno Renato, pensata per portare il nome Balestra nel mondo.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.