Sneakers: Deichmann compra la catena americana KicksUSA
I 64 negozi KicksUSA passeranno sotto insegna Snipes. La rete di distribuzione americana, specialista della sneaker, è stata acquistata dal gruppo tedesco Deichmann, per una cifra non comunicata. Il dettagliante di calzature intende in questo modo rafforzare la presenza del proprio marchio Snipes attraverso l'Atlantico.

Secondo Deichmann, l’acquisizione di KicksUSA è la più importante transazione della sua storia. Oltre a uno store online, la catena gestisce oltre 60 negozi sulla costa Est, in città come Filadelfia e New York, e nello stato del New Jersey. Snipes, che si rivolge a un target di clientela simile a quello di KicksUSA, fa parte del gruppo Deichmann dal 2011 e gestisce 230 negozi ripartiti in nove Paesi europei.
“Abbiamo fatto un notevole investimento negli Stati Uniti. In effetti, forti della nostra lunga esperienza in questo settore, siamo convinti che possiamo avere un impatto consistente su questo mercato, in un segmento che crescerà sicuramente in maniera duratura”, assicura Heinrich Deichmann, presidente del consiglio d’amministrazione del gruppo tedesco.
Il mercato della sneaker sta vivendo un’esplosione che non dovrebbe placarsi. Uno studio dell’organismo statunitense Grand View Research punta su una crescita annua media di oltre il 5% al 2025, per un mercato globale che potrebbe pesare quasi 84 miliardi di dollari nella categoria delle scarpe “athletic”. Una prospettiva che spiega l'appetito per insegne specializzate come Courir en France, Goat negli Stati Uniti o Footasylum in Gran Bretagna.
Infatti, nel primo caso la holding Rallye ha annunciato venerdì 1 marzo la finalizzazione della cessione della sua insegna di sneaker Courir (280 punti vendita) al fondo d’investimento europeo Equistone per 283 milioni di euro. Nel secondo caso, in febbraio il colosso statunitense degli articoli sportivi Foot Locker ha comunicato di aver acquistato una quota di minoranza di 100 milioni di dollari (oltre 88 milioni di euro) nella piattaforma di vendite online di sneaker Goat Group, fondata nel 2015 a Los Angeles da Eddy Lu e Daishin Sugano. Nel terzo, lunedì scorso il colosso britannico della vendita al dettaglio JD Sports ha annunciato di aver offerto 82,5 pence per azione, in contanti, per comprare la catena concorrente Footasylum e i suoi 70 punti vendita nel Regno Unito.
L’azienda tedesca è presente negli Stati Uniti dagli anni ‘80, dopo l’acquisizione di Lerner Shoes, marchio in seguito ribattezzato Rack Room Shoes. Nel 2001, Deichmann ha comprato il marchio di scarpe Off Broadway, portando il suo numero totale di negozi negli Stati Uniti a oltre 520 punti vendita.
Deichmann ha anche annunciato questa settimana il suo lancio in Cina, per mezzo di una partnership con Tmall Global. Una selezione dei suoi prodotti dovrebbe essere inserita online sul sito Web di Tmall nel corso del primo semestre dell’esercizio.
La settimana scorsa, Deichmann ha annunciato di aver registrato un fatturato annuo di 5,8 miliardi di euro, in aumento del 2% a cambi costanti. Nel 2018, l’azienda ha venduto 178 milioni di paia di calzature nel mondo, vale a dire 1,4 milioni in più dell’anno precedente.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.