×
1 582
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
2 mar 2023
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

SMCP: utile netto raddoppiato nel 2022, vendite trainate da Europa e Nord America

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
2 mar 2023

Il gruppo SMCP (Sandro, Maje, Claudie Pierlot e Fursac) ha raddoppiato l'utile netto nel 2022, grazie a vendite dinamiche in Europa e Nord America, mentre la Cina è stata colpita dalla crisi sanitaria.


SMCP: utile netto raddoppiato nel 2022, vendite trainate da Europa e Nord America - Claudie Pierlot


Da gennaio a dicembre l'utile netto è stato di 51 milioni di euro, per un fatturato in crescita del 16,1% a 1,2 miliardi di euro, si legge in un comunicato diffuso giovedì prima dell'apertura della Borsa di Parigi.
 
“Anche quest'anno il gruppo ha registrato un'ottima performance, con una crescita delle vendite in tutte le regioni, ad eccezione della Cina continentale a causa dei vincoli legati al Covid”, commenta Isabelle Guichot, direttore generale di SMCP, citata nel comunicato stampa. Il lavoro svolto da diversi anni sulla desiderabilità dei nostri marchi ci permette oggi di adeguare i nostri prezzi di vendita all'inflazione, continuando a implementare la nostra strategia full-price, mantenendo così un solido livello di redditività e raddoppiando l'utile netto rispetto all'anno precedente. Abbiamo realizzato anche importanti progressi nella nostra strategia ESG, attraverso l'accelerazione delle nostre iniziative di trasparenza ed economia circolare, il miglioramento del nostro rating CDP e l'annuncio del lancio della nostra scuola di formazione SMCP Retail Lab. Infine, abbiamo aperto nuovi punti vendita in aree chiave, in particolare in Cina, in previsione della ripresa dell'attività”.

In crescita tutti i brand del gruppo: Sandro ha realizzato 582 milioni di euro (+16,9%), Maje 467 milioni (+14,8%) mentre Claudie Pierlot e Fursac insieme hanno realizzato 156 milioni di euro (+17%).
 
Per area geografica, la Francia ha totalizzato 414 milioni di euro di fatturato, in crescita del 21,3%, grazie a un "fortissimo aumento" delle vendite soprattutto nei negozi fisici (le vendite online sono rimaste stabili anno su anno), che hanno superato quelle del 2019. La crescita è però in decelerazione nell'ultimo trimestre (+9% su base comparabile a 120 milioni di euro), soprattutto perché la base di confronto della fine del 2021 era già elevata.
 
Il resto d'Europa e il Medio Oriente hanno raggiunto i 377 milioni di euro (+32,2%) di giro d’affari e la zona "Americhe" (Stati Uniti, Canada, Messico) i 184 milioni di euro (+29,3%), trainata dal dollaro forte (+ 16% in crescita organica).
 
Al contrario, l'Asia Pacifico ha visto le vendite diminuire del 14,4% a 231 milioni di euro. Nella Cina continentale l'attività è stata fortemente condizionata dalle restrizioni dovute al Covid, che nella prima parte del 2022 hanno comportato la chiusura di negozi e magazzini e un calo delle presenze in negozio. Poi “il quarto trimestre è stato fortemente penalizzato da un picco di casi positivi, a seguito della revoca delle misure anti-Covid”, afferma SMCP. Il gruppo osserva, tuttavia, che al di fuori della Cina, l'Australia ha ritrovato una base di negozi completamente riaperta. In Corea del Sud, ma anche a Singapore e in Malesia, grazie ai turisti, il business è in crescita.
 
Nell’intero ultimo trimestre, il gruppo ha registrato un aumento organico del fatturato del 4%, a 332 milioni di euro.
 
La buona notizia per il gruppo è che questa dinamica gli consente anche di portare avanti la riduzione del debito. Il suo rapporto indebitamento finanziario netto/Ebitda è passato da 2,5 volte al 31 dicembre 2021 a 1,9 volte al 31 dicembre 2022. Per il 2023, SMCP prevede una crescita delle vendite "a una cifra, nella forchetta medio-alta".
 
Inoltre, il consiglio di amministrazione "ha accolto con favore" l'annuncio dell'imminente cessione del 37% detenuto da Shandong Ruyi nel capitale del gruppo, al fine di rimborsare i creditori della società cinese dopo il suo inadempimento sul proprio debito: questo consentirà a SMCP di "ritrovare una partecipazione azionaria chiara".

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.