×
1 236
Fashion Jobs
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
FRATELLI ROSSETTI SPA
Junior Buyer
Tempo Indeterminato · PARABIAGO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
CRM Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
DIESEL
Global Collection Merchandising Manager Shoes, Bags And Small Leather Goods
Tempo Indeterminato · BREGANZE
Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
30 ott 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

SMCP: incremento delle vendite del 10% nel terzo trimestre

Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
30 ott 2019

SMCP, la casa madre dei marchi di prêt-à-porter Sandro, Maje, Claudie Pierlot e De Fursac, ha confermato martedì i propri obiettivi per il 2019 rendendo noto un business in crescita nel terzo trimestre, sempre trainato dai mercati esteri. 

Sandro


Da luglio a settembre, il fatturato del gruppo francese è salito del 10,8%, a 274,5 milioni di euro, e del 9% a cambi e perimetro costanti, precisa l’azienda in un comunicato.
 
Questa crescita è stata “trascinata dai mercati esteri nel loro complesso e dalla prosecuzione dell’espansione della rete di negozi”, commenta il gruppo.

Nei primi 9 mesi dell’anno, l’attività mostra un incremento del 10%, a 814,9 milioni di euro.
 
Forte di un “buon inizio delle collezioni Autunno-Inverno 2019” all’estero e di una “performance (che) è migliorata lungo tutto il trimestre” in Francia, secondo il direttore generale Daniel Lalonde, citato nel comunicato, il gruppo conferma di puntare su una crescita di fatturato compresa tra “il +9% e il +11% a cambi costanti” quest’anno.
 
Negli ultimi 12 mesi, SMCP ha aperto 107 negozi gestiti in proprio, 51 dei quali nell’Asia-Pacifico (Cina continentale, Hong Kong, Corea del Sud, Singapore, Thailandia, Australia), 47 in Europa, esclusi Francia e Medio Oriente, e 16 nella “regione Americhe”.
 
Crescita in Francia
 
In Francia il fatturato è leggermente aumentato nel terzo trimestre, +2,5% a 91,8 milioni di euro, “nonostante un mercato difficile”.
 
Il gruppo vi ha chiuso 7 negozi “pur continuando a investire in nuove posizioni chiave”, dice. Dopo un calo delle presenze nei punti vendita legato al grande caldo di luglio, la crescita del fatturato ha ritrovato un “buon dinamismo” in agosto.
 
È nell’Asia-Pacifico che le vendite sono state più toniche, “nonostante gli accadimenti attualmente in corso a Hong-Kong”: +23,8%, a 59,2 milioni di euro, contro il +12,4% in Europa, Francia esclusa, a 87,5 milioni di euro, grazie al “buon inizio delle collezioni Autunno-Inverno 2019”, e il +11% delle Americhe, nonostante una base di confronto molto elevata, puntualizza SMCP.
 
Per marchio, sempre nel terzo trimestre, Sandro mostra un incremento dl 12,2%, a 133,4 milioni di euro, Maje cresce del 10%, a 108,3 milioni di euro, mentre Claudie Pierlot e De Fursac (quest’ultimo acquistato di recente e integrato da un mese) sono in crescita dell’8%, a 32,9 milioni di euro.
 
Evelyne Chetrite e Judith Milgrom hanno rispttivamente fondato Sandro e Maje a Parigi nel 1984 e nel 1998, e continuano ad assicurarne la direzione artistica. Fondato nel 1984 dalla signora Claudie Pierlot, il brand Claudie Pierlot è stato comprato nel 2009 dal gruppo, diventato quindi SMCP.

Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.