×
1 495
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Di
AFP
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
27 apr 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

SMCP: giro d’affari in crescita del 7% nel primo trimestre

Di
AFP
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
27 apr 2023

Il gruppo SMCP (Sandro, Maje, Claudie Pierlot e Fursac) ha registrato una crescita organica del fatturato del 7% nel primo trimestre, a tassi di cambio e perimetro costante, trainata in particolare da vendite dinamiche in Europa e dal ritorno alla crescita in Asia.


Maje


Tra gennaio e marzo, la società ha totalizzato un giro d’affari di 305 milioni di euro e tutti i brand hanno registrato una progressione. Sandro ha realizzato un fatturato di 146 milioni di euro (+7,8%), Maje di 114 milioni (+0,4%), Claudie Pierlot e Fursac di 45 milioni (+21,8%).
 
In Francia, il gruppo realizzato vendite pari al “livello record di 106 milioni di euro" (+13%), in particolare grazie "alla domanda della clientela locale e turistica, sempre più numerosa”, ha spiegato SMCP.

L'area Europa (Francia esclusa), Medio Oriente e Africa ha registrato ricavi per 89 milioni di euro (+7%), rispetto ai 39 milioni della zona Americhe (-2,5%) e ai 71 milioni dell'Asia Pacific (+2,7%).
 
Il calo osservato nelle Americhe è dovuto in particolare a una "tendenza (...)meno vivace " in Canada "sulla rete fisica, con una normalizzazione del traffico più lenta a causa della mancanza del turismo asiatico e al rallentamento dei consumi locali".
 
"Il trend è migliorato gradualmente tra gennaio e marzo in Cina continentale (...) con un ritorno alla crescita nel mese di marzo”, ha sottolineato SMCP.
 
Il gruppo ha anche segnalato un "calo in questo trimestre" nella sua "rete di punti vendita", principalmente a causa della chiusura definitiva dei negozi in Russia, "non più riforniti da febbraio 2022".
 
"Siamo particolarmente soddisfatti del forte slancio in Francia, della dinamica in Europa, del ritorno alla crescita in Asia e della resilienza delle nostre vendite in America dopo un eccellente 2022", ha commentato Isabelle Guichot, amministratore delegato di SMCP.
 
Nel 2022 SMCP aveva raddoppiato il proprio utile netto, a 51 milioni di euro, per un fatturato in crescita del 16,1% a 1,2 miliardi di euro. In occasione della pubblicazione dei risultati annuali, il gruppo ha dichiarato di prevedere una crescita delle vendite a una cifra nel 2023.

Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.